CATEGORIE

La Ferrari, Leclerc, Vettel e la nuova grana al box: "Difficile arginare le tensioni". Lo scambio di cortesie

di Stefano Boffa domenica 29 settembre 2019

2' di lettura

Dopo la doppietta di Singapore e i malumori manifestati nel post-gara da Charles Leclerc riguardo la strategia che ha favorito il suo compagno di scuderia Sebastian Vettel, il Team Principal della Ferrari Mattia Binotto ha dovuto raffreddare gli animi e invitare tutti alla calma per preparare al meglio le prossime gare, dato che ormai il Mondiale piloti è ampiamente in mano a Lewis Hamilton. Non c'è solo da provare a strappare alla Mercedes un Mondiale costruttori (ci vorrebbe un miracolo, ma finché l'aritmetica lo permette...), ma c'è da preparare anche la prossima stagione e lì, uno dei due ferraristi, dovrà giocoforza accontentarsi delle briciole, volente o nolente, e per Binotto non sarà così facile fare da pompiere come successo nel post-gara di Singapore. Anzi, secondo il Corriere della Sera non sarà facile arginare la rivalità tra due prime guide la cui gerarchia di fatto è stata ribaltata a Mondiale in corso. Leggi anche: Ferrari, Binotto e la rabbia di Leclerc secondo: "Giusto così". Retroscena: cos'è successo davvero con Vettel Certo, tra Monza e Marina Bay i due ferraristi si sono resi protagonisti di un reciproco "scambio di cortesie" che ha scontentato entrambi in momenti alterni, sintomo di una rivalità interna non proprio sanissima, e la scuderia sembra più voler puntare sul recupero di Vettel che sulla crescita di Leclerc per i futuri successi della Rossa in Formula Uno. Per questi motivi, il GP di Sochi di domenica potrebbe essere il vero banco di prova per la Ferrari in fatto di maturità e competitività, perché avere una certa continuità di risultati potrebbe dare maggiori indicazioni sull'assetto vincente della monoposto e sul "cavallino rampante" su cui puntare per il Mondiale del prossimo anno.  Il Mondiale finirà il 1 dicembre ad Abu Dhabi e mancano 6 GP al termine: fino ad allora, l'ascia di guerra tra i due ferraristi deve rimanere sepolta.

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Evaristo Beccalossi ha visto la morte in faccia: il dramma

Evaristo Beccalossi ha guardato la morte in faccia e, con la grinta di un dribbling dei suoi, ha vinto anche questa part...

Inter-Psg, ecco il piano "finale": voci pesanti

L’epica battaglia contro il Barcellona è già incastonata, di diritto, nella storia delle partite pi...
Pasquale Guarro

Jannik Sinner, Furlan: "Qual è la vera incongnita"

Oggi Jannik Sinner tornerà a essere tennista incontrando sul Centrale del Foro Italico l’argentino Mariano ...

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Difficilmente una finale è ingiusta. Chi ci arriva ha sempre qualche merito. Poi però ci sono finali sacro...
Claudio Savelli