CATEGORIE

Atalanta, sogno-Champions: Gasperini-Percassi, il capolavoro di una coppia visionaria

di Davide Locano domenica 15 dicembre 2019

2' di lettura

L' Atalanta che arriva agli ottavi di Champions League è per noi bergamaschi - pòta (andrebbe detto allargando le braccia) - qualcosa di inspiegabile come sono difficilmente raccontabili le meraviglie della natura (vanno viste e vissute) e impossibili da capire i misteri sovrannaturali, e non solo perché l' Atalanta è per tutti la Dea. Questo è un successo che va goduto senza farsi troppe domande, magari brindando con un bicchierino di grappa buona. Perché a lasciare senza fiato è il cammino che il gruppo (giocatori, tecnico, società, tifosi) sta facendo da tre anni: un passo alla volta sempre più su, zittendo gli scettici e conquistando gli invidiosi, divertendo gli annoiati e appagando gli esigenti. Senza mai avere le vertigini. Una scalata verso il paradiso (calcistico ed economico) che per una società di provincia quale quella nerazzurra e per una città orgogliosa e attaccata alla maglia come Bergamo è l' apoteosi. Già, questa Atalanta è Bergamo e Bergamo è questa Atalanta: basta vedere come si sono bergamaschizzati i giocatori nerazzurri - testardi, coraggiosi, generosi, pur essendo quasi tutti stranieri - e come sono diventati europei i bergamaschi, che a volte si impigriscono nella loro terra e pensano che il mondo sia finito al di là delle mura di Città Alta, e invece adesso viaggiano ovunque per non lasciare mai sola la squadra. L' Atalanta e Bergamo si sono migliorate a vicenda e ora godono di questa impresa storica che ha soprattutto due nomi: il presidente Antonio Percassi e l' allenatore Gian Piero Gasperini. Una coppia che vede sempre nel futuro anche a costo di passare per visionaria, anche se forse questa volta nemmeno loro erano arrivati tanto avanti nelle previsioni. Perché l' Atalanta ha stupito tutti e, pòta, è diventata la vera Dea della Champions. di Alessandro Dell'Orto

Serie A Serie A, Atalanta-Roma 2-1: bergamaschi In Champions League

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

tag

Ti potrebbero interessare

Serie A, Atalanta-Roma 2-1: bergamaschi In Champions League

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...