CATEGORIE

Milan, il rebus Kryzstof Piatek: quel grosso dubbio del mister Stefano Pioli

di Davide Locano domenica 20 ottobre 2019

2' di lettura

Potrà sembrare un paradosso, ma il -156 milioni di euro a bilancio è il buco che preoccupa meno il Milan: il disavanzo è destinato a ridursi ed è previsto un lungo confronto con l' Uefa per arrivare alla firma di un settlement agreement se i rossoneri si qualificheranno per le coppe della prossima stagione. Crea ben più problemi invece il -6: è il bilancio realizzativo di Kryzsztof Piatek, il bomber polacco che più di tutti ha mal digerito le lezioni del «maestro Giampaolo». La rinascita del Diavolo e l' efficacia della cura Pioli passano soprattutto dal recupero dell' attaccante. Kris un anno fa era già a quota nove reti con la maglia del Genoa, senza contare la marea di gol siglati in Coppa Italia: sette giornate sempre a segno e sarebbe arrivato a quota dieci contro il Parma all' ottavo turno. Ora il conto è ben più misero: appena due marcature ed entrambe realizzate su rigore. Lo status di rigorista ha ammorbidito le statistiche, ma non è bastato a risvegliare la vena realizzativa dell' attaccante. Leggi anche: Retroscena-Milan, quando Giampaolo ha saputo dell'esonero Attenzione, però. È vero che il Milan ha fatto fatica a manovrare finora, ma sui piedi di piombo di Piatek le occasioni sono comunque capitate: sono stati 12 i tiri scagliati verso la porta finora, senza risultati anche se in due casi su tre (63%) hanno costretto il portiere avversario all' intervento. Per chi ama le statistiche più moderne, gli Expected Goals - cioè i gol che era lecito attendersi guardando alla qualità delle occasioni create - sono 0,47 ogni 90'. Per fare un paragone, Ciro immobile vanta 0,50 ogni 90' in questa particolare graduatoria, ma è il capocannoniere con 7 reti già all' attivo. Questione di convinzione, grinta, serenità: tutte qualità che Piatek sembra aver smarrito viste anche le difficoltà in nazionale. Servirà un nuovo spirito di gruppo e qualche novità tattica per ricaricare le armi del Pistolero: Leao sulla sinistra e Biglia in regia sembrano le prime scelte pesanti del neoallenatore, che dovrebbe confermare anche Paquetà mezzala al posto di Calhanoglu in asse con il portoghese e con Theo Hernandez. Intanto, emergono novità sul futuro dei progetti per lo stadio di Milan e Inter dall' ultimo incontro in Comune: «La proposta depositata dai club riguarda il quartiere di San Siro. Questa è la sola opzione oggi esistente: la sola alternativa per i club è un nuovo Meazza a San Siro», assicurano i club. Scartata dunque l' opzione Sesto San Giovanni. di Francesco Perugini

Panchina rossonera Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

Ex amici Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Mister Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

tag

Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

L.P.

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

L. P.

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Milan formato derby: Pulisic e Gimenez stendono il Venezia

Kimi Antonelli, pole da urlo. E Toto Wolff... una frase pesantissima

Un sabato pazzesco, indimenticabile, per Kimi Antonelli, che si è assicurato la pole position nella Sprint Race d...

Bobo Vieri, il dramma: "Mai stato così male", com'è ridotto da 18 giorni

Bobo Vieri sta meglio, ma deve proseguire le cure. Colpito da una bronchite persistente mentre era in vacanza alle Maldi...

Adriano Panatta, la sentenza su Musetti: "A 20 anni..."

In una calda serata madrilena di metà primavera si è spento sul più bello il sogno di Lorenzo Muset...
Lorenzo Iannacci

Aryna Sabalenka, sfuriata clamorosa in campo: cosa è successo

Una grande tennista, ma anche dal carattere fumante in campo. Aryna Sabalenka è così, nel bene e nel mare....
L. P.