CATEGORIE

Supercoppa, la pagliacciata del calcio che va dietro ai soldi: alla faccia dei diritti civili

di Gino Coala domenica 9 dicembre 2018

2' di lettura

Il calcio italiano si rende protagonista di un' altra figura barbina che annienta i buoni propositi contro razzismo e violenza sulle donne, rivendicati, a più riprese, come battaglie di vitale importanza e valori base di un Paese che si vuole ritenere "civile". Il che è il minimo se, appunto, si vuole parlare di civiltà, ma il nostro pallone cade miseramente davanti alle sue stesse parole con la scelta di giocare la finale di Supercoppa Italiana in Arabia Saudita. Non solo si conferma la tendenza di correre dietro ai petrodollari (oltre 20 milioni il guadagno stimato), ma per intascarli si è disposti anche a chiudere gli occhi su quanto avviene in un Paese che traduce in pratica l' esatto opposto di quanto professato qui da noi. È notizia di giugno il permesso accordato alle donne di guidare un' automobile, fatto che ha avuto risonanza mediatica mondiale visto l' assurdo divieto in vigore da sempre. E, all' alba del 2019, già questo la dice lunga... C' è poi la sanguinosa guerra con lo Yemen, che dal 2015 vede l' Arabia impiegare sproporzionate forze contro i civili dello stato confinante, inducendo a carestie e crisi umanitarie. Infine, il truculento omicidio del giornalista e dissidente saudita Jamal Khashoggi, ucciso dopo essere entrato nel consolato dell' Arabia (che prima ha smentito e poi confermato) a Istanbul, per cui è stato chiesto l' arreso di due alti funzionari sauditi ritenuti responsabili. Basta questo per spiegare la spudorata incoerenza delle istituzioni italiane che si riempiono la bocca di ideali, salvo poi ingoiarli con beveroni di liquidità monetaria. di Filippo M. Capra

tag
supercoppa italiana
arabia saudita

Conflitto sotterraneo Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Partire male Simone Inzaghi in Arabia, in sottofondo... Una gaffe incredibile

Ahi ahi Theo Hernandez, "no all'Arabia". Milan beffato: chi lo vuole

Ti potrebbero interessare

Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Carlo Nicolato

Simone Inzaghi in Arabia, in sottofondo... Una gaffe incredibile

Theo Hernandez, "no all'Arabia". Milan beffato: chi lo vuole

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

Sinner-Alcaraz, "ecco chi vince e come": Grok, la sentenza

È la finale che tutti aspettavano, probabilmente anche quella più meritata. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz...

Carlos Alcaraz, la "smorzata killer": l'incubo di Jannik Sinner

Non sempre le strade del destino trovano la via retta che porta alla logica delle cose. Quello che dovrebbe essere non &...

Adriano Panatta: "Sinner-Alcaraz, il fattore decisivo. Per vincere..."

Fresco 75enne, Panattone si aggiusta il ciuffo e finge di non avere voglia di parlare della finale di Wimbledon. Da ques...
Leonardo Iannacci

Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Prima di capire perché è stato scelto François Modesto, bisogna fare una premessa: la Juventus si s...
Claudio Savelli