CATEGORIE

Alberto Gilardino si ritira per dedicarsi alla carriera di allenatore

di Matteo Legnani domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

Il calcio perde un altro grande interprete, nonché campione del mondo 2006 con l' Italia, dell' ultimo ventennio. Alberto Gilardino ha deciso di appendere le scarpette al chiodo, rifiutando tutte le proposte dei club di C che lo volevano tra i loro ranghi, e dedicarsi alla carriera di allenatore. L' ex Milan e Fiorentina, autore di 250 gol tra i professionisti, di cui 188 in serie A (nono marcatore di sempre a pari merito con Del Piero e Signori) e 19 con la Nazionale, ha disputato l' ultimo campionato nelle fila dello Spezia, scendendo in campo 16 volte e realizzando 6 reti contribuendo alla salvezza dei liguri. Ora, nonostante un ulteriore anno di contratto con i bianconeri e le avances di altre società che lo avrebbero accolto a braccia aperte, la decisione di smettere. La vita da calciatore, evidentemente, non faceva più per lui. A 36 anni Gilardino si è sentito appagato per quanto dato e ricevuto in campo dallo sport che lo ha accompagnato sin da quando era piccolo ed è pronto a mettere a disposizione il suo sapere per le nuove leve, cominciando il corso per potersi sedere in panchina. Una scelta che condivide con altri grandi suoi ex colleghi, dai quali può già "rubare" qualche consiglio, proprio come faceva in area di rigore con il pallone con i difensori e portieri avversari.

Saluti Balotelli al Genoa, una umiliazione: "Quanti minuti ha giocato, quanti palloni ha toccato"

Davvero? Genoa esonera Gilardino, Vieira nuovo allenatore: uno "schiaffo" a Balotelli

SuperMario Balotelli al Genoa, è fatta. Piovono insulti: "Un altro pagliaccio in questo circo"

tag

Ti potrebbero interessare

Balotelli al Genoa, una umiliazione: "Quanti minuti ha giocato, quanti palloni ha toccato"

Genoa esonera Gilardino, Vieira nuovo allenatore: uno "schiaffo" a Balotelli

Balotelli al Genoa, è fatta. Piovono insulti: "Un altro pagliaccio in questo circo"

Allegri cancellato da De Rossi e Thiago Motta: la caccia dei giovani mister all'Europa

Claudio Savelli

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...