CATEGORIE

Fiorentina, dopo la morte di Davide Astori il lavoro da psicologo di Stefano Pioli

di Andrea Tempestini domenica 25 marzo 2018

2' di lettura

La scomparsa di Davide Astori ha cancellato, in tutti coloro che lavorano nella Fiorentina, la linea che divide la professione dalla vita, il calcio dal resto. Tutto, senza preavviso, si è mescolato, si è maledettamente confuso. Tutto, per tutti, e in particolare per Stefano Pioli, la guida fuori dal campo di una squadra che ha perso il capitano, cioè la guida dentro di esso. Da quel momento Pioli non ha più potuto recitare la parte dell’allenatore: essere un bravo professionista del calcio non poteva più bastare. Ha dovuto essere molto di più, Pioli: ha dovuto parlare di pallone, con i suoi giocatori e con i media, quando avrebbe preferito tacere; anteporre il dolore dei suoi ragazzi al suo, altrettanto profondo; dare un senso agli allenamenti e alle partite. Ha dovuto essere uno psicologo degli altri prima che di se stesso, una guida che avrebbe avuto il diritto umano di essere guidata. Si è dovuto rialzare prima di tutti, Stefano Pioli, per raccogliere e riaggregare i pezzi di una squadra, con l’obiettivo di onorare un finale di campionato già di per sé privo di obiettivi e per di più svuotato di senso dalla tragedia. E vista la forza con cui i suoi giocatori hanno affrontato le prime due partite senza il capitano, si può dire ci sia riuscito: ha trasformato il finale in una sincera dedica ad Astori. L’Europa League (grazie alle vittorie su Benevento e Torino) è ora lontana 3 punti, ma non è ciò che più conta: conta semmai che, anche grazie a Pioli, la Fiorentina sia ora unita, proprio come Davide avrebbe voluto che fosse. di Claudio Savelli

Zona Champions Roma, vittoria importantissima contro la Fiorentina: decide Artem Dovbyk

Tecnico dell'Al Nassr Pioli, deriso da un giornalista arabo: "Aeroporto"

serie a Serie A, Milan-Fiorentina, è pareggio al Meazza

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, vittoria importantissima contro la Fiorentina: decide Artem Dovbyk

Pioli, deriso da un giornalista arabo: "Aeroporto"

Roberto Tortora

Serie A, Milan-Fiorentina, è pareggio al Meazza

Milan, il confronto con Stefano Pioli? Impietoso: cosa rischia Conceicao

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...