CATEGORIE

La classifica della Serie A senza il Var: Juventus in testa, dietro il Napoli

di Benedetta Vitetta domenica 7 gennaio 2018

2' di lettura

La nuova parola del calcio nel 2017 è stata sicuramente "Var". Declinato sia al maschile che al femminile. "Il Var" è l'uomo che controlla il monitor, "la Var" l'attività di chi assiste l'arbitro al video. "Con l'inizio del campionato l'occhio delle tv è entrato nel cuore delle decisioni degli arbitri italiani come un colpo di scena a teatro" si legge in un articolo de Il Giorno, "a volte conferma la sensazione dal campo, altre volte la ribalta e cambia una partita. La moviola in campo sta già rivoluzionando le nostre abitudini allo stadio e davanti alla televisione: quante reti segnate e poi annullate, quante esultanze strozzate in gola dopo il gesto del 'grande rettangolo'". Interessante poi vedere la differenza dei numeri delle classifiche di serie A a confronto con e senza le correzioni da Var, 45 nelle prime 19 giornate. Juve in testa con tre punti di vantaggio sul Napoli, tanto per dirne una un punto in più all'Inter, uno in meno al Milan. Quattro in meno alla Roma, tre in meno alla Lazio. "Segno che gli arbitri continuerebbero ad aiutare chi vince già da sei anni?" si domanda Il Giorno, "lo scarto è minimo, il dubbio ingeneroso per la scuola italiana che ha formato due fischietti da finale mondiale. Uno di questi è alle prese con il Var italiano, Nicola Rizzoli, l'altro, Pierluigi Collina, con quello che debutterà ai Mondiali di Russia. Tiziano Pieri, ex arbitro internazionale della dinastia iniziata da Claudio, si è messo a contare le decisioni ribaltate della cabina di regia alla fine del girone d'andata". Il bilancio fatto da Pieri e pubblicato dal Giorno rivela che i rigori concessi grazie alla nuova tecnologia sono stati 18, quelli tolti con l'ausilio della Var sono 7. I gol annullati per fuorigioco sono stati 9, mentre in tre casi l'assistente ha segnalato l'offside ma la tecnologia ha confermato la regolarità del gol. C'è di più. Le espulsioni decise davanti allo schermo sono state 10, di cui due per chiara occasione da rete. Due invece i rigori tolti per fuorigioco con la tecnologia. 

Lo studio Serie A, chi ha vinto lo scudetto social? Clamorose sorprese

pesante sospetto Inter-Roma, spunta una lettera choc: "Perché nella sala Var..."

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

tag

Ti potrebbero interessare

Serie A, chi ha vinto lo scudetto social? Clamorose sorprese

Inter-Roma, spunta una lettera choc: "Perché nella sala Var..."

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Jannik Sinner, "beccato con un succhiotto da Vagnozzi": bomba da Copenaghen

"Beccato con un succhiotto dall'allenatore". Come un adolescente qualsiasi. Jannik Sinner, prima di immerg...

Jannik Sinner, clamoroso Pino Insegno: "Spero gli venga un raffreddore"

Con l'inizio dell'estate, torna anche Pino Insegno alla guida di Reazione a Catena. Alla presentazione dei palin...

Antonio Conte, attacco a Simone Inzaghi: "Cosa mi dice l'esperienza..."

Stasera, venerdì 23 maggio, si decide una stagione. Chi vincerà lo Scudetto tra Napoli e Inter? I partenop...

Sinner, Federica Pellegrini: "Mi sto segnando tutto", risposta da applausi

I suoi attacchi a Sinner sul caso Clostebol non sono passati inosservati. Dopo aver parlato in modo sincero, l’ex ...