CATEGORIE

Calciomercato, si parte: i colpi delle big di A, il pagellone da Champions

di Giulio Bucchi sabato 30 giugno 2018

3' di lettura

Da domani sarà possibile depositare in Lega i contratti dei nuovi acquisti: comincia ufficialmente la sessione estiva di mercato in Serie A. Ma le big hanno già portato a termine diversi affari. Si è mossa la Roma che ha già annunciato 9 arrivi tra giocatori affermati come Pastore (29 anni), talenti come Cristante (23) e giovani promesse come Coric (21) e Kluvert (19). Giallorossi che hanno però ceduto all' Inter Nainggolan (30), rinforzando così una rivale. I nerazzurri infatti domani ufficializzeranno De Vrij (26) e Asamoah (29), svincolatisi rispettivamente da Lazio e Juve, e hanno chiuso con il Sassuolo per l' esterno d' attacco Politano (24) arrivato a Milano in prestito con diritto di riscatto fissato a 20 milioni. L' ex neroverde, che ha interrotto il viaggio di nozze negli Usa, ha svolto ieri le visite mediche. Oggi la firma su un quinquennale da 2 milioni a stagione. Inserito nella trattativa anche il cartellino dell' attaccante danese Odgaard (19), valutato 5 milioni, su cui però l' Inter mantiene il diritto di riacquisto (5 milioni dopo un anno, 10 dopo il secondo). I meneghini hanno concluso anche una doppia operazione in uscita con il Parma: ai ducali Biabiany (30) a titolo definitivo per 1,5 milioni e Dimarco (20) in prestito. Non è stata a guardare nemmeno la Juve. Dopo gli acquisti di Perin (25), Emre Can (24) e Cancelo (24), che si aggiungono a Caldara (24) già preso lo scorso anno dall' Atalanta, i bianconeri hanno perfezionato il prolungamento fino al 2020 di Chiellini (33) e fino al 2019 di Barzagli (37), e puntano su Milinkovic-Savic (23). Per il centrocampista serbo si sono intensificati i contatti con la Lazio (che lo valuta 140 milioni ma potrebbe accettare contropartite) e l' operazione potrebbe chiudersi sulla base di 110 milioni di euro più il cartellino di Rugani (23) che sostituirebbe De Vrij. L' ideale per i biancocelesti, soprattutto dopo il complicarsi della trattativa con il Sassuolo per Acerbi (30) con i neroverdi che adesso chiedono 15 milioni. Il difensore bianconero potrebbe però finire al Chelsea, pronto a mettere sul piatto 40 milioni, qualora Sarri dovesse diventare l' allenatore dei Blues (nei prossimi due giorni dovrebbe sbloccarsi la situazione). E con l' arrivo del toscano a Londra partirebbe l' assalto anche all' altro suo pupillo Higuain (30). Per il Pipita (che sarebbe sostituito in bianconero da Mandzukic riportato al suo vecchio ruolo) però il problema è la distanza tra domanda e offerta: Abramovich non vuole superare i 45 milioni, i bianconeri i bianconeri ne chiedono 65. Si può trattare (il Chelsea si è pure intromesso per il 22enne russo Golovin), mentre così il Barcellona è sempre su Pjanic (28): affare fattibile intorno agli 80 milioni. Meno esplosivo il giugno del Napoli, dove ieri ha rinnovato Albiol (32) fino al 2021. Dopo il colpo Ancelotti e l' acquisto di Verdi (25) dal Bologna, nessun altro grande nome è arrivato a scaldare la piazza. Anche se è fatta con l' Udinese, a 27 milioni complessivi, per i portieri Meret (21) e Karnezis (32), con il Salisburgo per il terzino Lainer (25) e con il Betis per la mezzala Fabian Ruiz (22): ma per motivi di bilancio saranno ufficiali soltanto dopo l' 1 luglio. di Tommaso Lorenzini e Michele Mazzeo

Non solo scudetto Basta vittimismo: si può trionfare anche al Sud

Patronissimo De Laurentiis a Napoli come Davide contro Golia: così ha aperto un ciclo

Festeggiamenti Napoli, il coro negli spogliatoi? Sfregio all'Inter

tag

Ti potrebbero interessare

Basta vittimismo: si può trionfare anche al Sud

Corrado Ocone

De Laurentiis a Napoli come Davide contro Golia: così ha aperto un ciclo

Giampiero De Chiara

Napoli, il coro negli spogliatoi? Sfregio all'Inter

Napoli, un arresto nella festa scudetto: sconcerto, chi è questo ragazzo

Milan alla deriva: Leao e Theo Hernandez, l'ultimo sfregio

«Singer, Cardinale, Furlani, Scaroni, Ibra, Moncada: andate tutti via, liberate il Milan da questa agonia», ...
Federico Strumolo

Milan, addio Reijnders: il gesto a fine gara non lascia speranze

L'ultimo schiaffo di Sergio Conceicao ai senatori del Milan, prima di dire addio dopo una metà stagione tanto...

Milan, Ibra & co umiliati: cosa scrivono i tifosi allo stadio

Non è nemmeno una festa, ma sicuramente è mesta l'ultima notte di campionato del Milan. Si chiude per ...

De Laurentiis a Napoli come Davide contro Golia: così ha aperto un ciclo

Il 4° scudetto della storia del Napoli è la certificazione del successo di Aurelio De Laurentiis: un Davide ...
Giampiero De Chiara