CATEGORIE

Serie A, Inter prima, Fiorentina e Juventus in volo. Milan ko col Bologna: Mihajlovic a un passo dall'esonero

di Giulio Bucchi domenica 10 gennaio 2016

2' di lettura

L'Inter torna alla vittoria, Fiorentina in testa per tre ore, Juventus rullo compressore, Napoli al passo, Roma sciupona e Mihajlovic agli sgoccioli. Sono questi i verdetti dell'Epifania nella 18esima giornata di Serie A. La Fiorentina di Paulo Sousa vince 3-1 a Palermo (con doppietta di un super Ilicic) e vola a quota 38 punti, confermando un ottimo stato fisico e mentale anche dopo la sosta. Stesso discorso per la Juventus di Allegri: ottava vittoria consecutiva con un facile 3-0 al Verona sempre più lontano dalla zona-salvezza. I gol di Dybala, Bonucci e Zaza spingono i bianconeri al secondo posto provvisorio, a 36 punti. Filotto impressionante e una certezza: anche quest'anno, chi vuole lo scudetto dovrà fare i conti con la Signora. Alle 18 scende in campo l'Inter e basta un gol di Icardi per piegare l'Empoli e riportare i nerazzurri in testa, a 39 punti. Risponde presente anche il Napoli di Sarri, che nel posticipo serale al San Paolo supera 2-1 il Torino con gol di Insigne (capolavoro balistico) e Hamsik, inframezzati dal momentaneo pari su rigore dell'ex Quagliarella. Roma sprecona - Sempre più in crisi la Roma di Rudi Garcia: 3-3 in casa del Chievo Verona, ma dopo essere stata in vantaggio per 2-0 in avvio (reti del giovanissimo Sadiq e di Florenzi). Iago Falque segna il 3-2 che regalerebbe punti e ossigeno al tecnico francese ma Pepe su punizione firma il 3-3 finale, con la palla che supera di poco la riga di porta e la goal-line technology (anche detto occhio di falco) che scioglie il dubbio per la prima volta nella storia della Serie A. Milan a picco - Solo tanto carbone per il Milan e per Sinisa Mihajlovic: il Bologna di Donadoni vince 1-0 con gol di Giaccherini a 8' dal termine, Bacca e Bonaventura sbattono contro un Mirante super ma anche gli emiliani sullo 0-0 sprecano tanto. Alla fine San Siro semivuoto fischia sonoramente e la faccia in panchina di Miha è tutta un programma. Esonero nell'aria, ma forse al tecnico serbo verrà concessa un'ultima opportunità: la trasferta di sabato prossimo contro la Roma. p>. Serie A, 18esima giornata  Genoa-Sampdoria 2-3 (2 Pavoletti; 2 Soriano, Eder) Udinese-Atalanta 2-1 (Thereau, Perica; D'Alessandro) Chievo-Roma 3-3 (Paloschi, Dainelli, Pepe; Sadiq, Florenzi, Falque) Juventus-Verona 3-0 (Dybala, Bonucci, Zaza) Lazio-Carpi 0-0 Milan-Bologna 0-1 (Giaccherini)  Palermo-Fiorentina 1-3 (Gilardino; 2 Ilicic, Blaszczykowski)  Sassuolo-Frosinone 2-2 (Defrel, Falcinelli; Dionisi, Ajeti) Empoli-Inter 0-1 (Icardi) Napoli-Torino 2-1 (Insigne, Hamski; Quagliarella rig.) Classifica  Inter 39; Fiorentina, Napoli 38; Juventus 36; Roma 33; Milan, Sassuolo 28; Empoli 27; Atalanta, Lazio, Udinese 24; Sampdoria, Chievo 23; Torino, Bologna 22; Palermo 18; Genoa 16; Frosinone 15; Carpi 11; Verona 8

Il caso Mihajlovic, "dopo la malattia...": bomba-Zazzaroni, perché il Bologna l'ha esonerato

Senza peli sulla lingua Mihajlovic alla conferenza stampa: "L'Inter ha fatto ricorso perchè sapeva che con il Bologna avrebbe perso"

Contagio Atalanta, torna l'incubo coronavirus. Gasperini annulla la conferenza stampa: "Un positivo nel suo staff"

tag

Ti potrebbero interessare

Mihajlovic, "dopo la malattia...": bomba-Zazzaroni, perché il Bologna l'ha esonerato

Mihajlovic alla conferenza stampa: "L'Inter ha fatto ricorso perchè sapeva che con il Bologna avrebbe perso"

Atalanta, torna l'incubo coronavirus. Gasperini annulla la conferenza stampa: "Un positivo nel suo staff"

Maurizio Sarri e la Juve sconfitta dal Napoli in Coppa Italia: "Dipende da Cristiano Ronaldo e Dybala"

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...