CATEGORIE

Cortina: a sessant'anni dalle Olimpiadi del 1956 (2)

domenica 31 gennaio 2016

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Inoltre, giovedì 28 gennaio, si terrà la cerimonia di apertura dei Campionati Italiani Sci Vigili del fuoco introdotta alle 18.00 da una sfilata delle squadre in gara da Piazza Angelo Dibona allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, dove alle ore 19.15 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale dell’evento con l’accensione del tripode olimpico da parte di Maurilio De Zolt, per ricordare i giochi olimpici, seguita da fuochi artificio. Il 20 e 21 febbraio 2016, nel corso dell’appuntamento Cortinissima ’56, tra le vette della Regina delle Dolomiti tornerà simbolicamente la Fiamma Olimpica, sia l’originale fiaccola del ’56, sia quella portata da Kristian Ghedina, tedoforo nel 2006 e cinque volte olimpionico. Sabato 20 febbraio, dopo il passaggio della fiaccola olimpica nel centro di Cortina, la proiezione di immagini storiche dell’Istituto Luce presso la sede M'over a partire dalle ore 17.00. Presenti all’evento i volti dello sci mondiale Deborah Compagnoni, 3 volte medaglia d’oro, e Kristian Ghedina, oltre a Sergio Calzà, atleta che partecipò alle Olimpiadi del ’56, Yvonne Rüegg, medaglia d’oro alle Olimpiadi del ‘60, e Bruno Alberti, tre volte olimpionico e portabandiera degli azzurri nel ’60. Domenica 21 febbraio il “gigantissimo in Faloria” sulla pista Vitelli: la premiazione avrà luogo sulla terrazza panoramica del Rifugio Faloria.

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...