CATEGORIE

Marcello Lippi, il ritiro: "La mia carriera da allenatore finisce qui"

di Andrea Tempestini domenica 2 novembre 2014

2' di lettura

"Non voglio più allenare, sono anziano. L’Evergrande avrà un nuovo allenatore la prossima prossima stagione". Marcello Lippi ha annunciato che quella di oggi è stata la sua ultima partita come allenatore del Guangzhou Evergrande, nonché l'ultima in assoluto vissuta dalla panchina. Con il pareggio per 1-1 sul campo dei Shandong Luneng, il 66enne tecnico viareggino ha guidato la compagine cinese alla vittoria del terzo campionato cinese consecutivo sotto la sua gestione e il quarto in assoluto. Lippi: "Addio, panchina". Ci deve ripensare? Vota il sondaggio di Liberoquotidiano.it Il futuro - Lippi ha però ribadito che resterà in Cina e continuerà a lavorare per il Guangzhou con il ruolo di direttore tecnico della squadra. Arrivato alla guida del club cinese nel 2012, l’ex tecnico della Juventus e ct della Nazionale ha portato il Guangzhou a vincere tre campionati, una Champions League asiatica e una Coppa di Cina. Il tecnico viareggino è diventato anche il primo a vincere almeno una volta sua la Champions League europea che quella asiatica. "L’anno prossimo avrò 67 anni e non allenerò più ma seguirò lo staff con il ruolo di direttore tecnico", ha spiegago Lippi dopo essere stato portato in trionfo dai suoi giocatori. Lippi ha poi annunciato che il nome del nuovo allenatore sarà ufficializzato la prossima settimana in una conferenza stampa. Tra i favoriti a prendere il suo posto in panchina c’è quel Fabio Cannavaro che è stato il capitano della nazionale di Lippi campione del Mondo nel 2006 in Germania. La carriera - Lippi ha firmato un nuovo contratto triennale con il Guangzhou Evergrande in febbraio. Il tecnico italiano e il suo staff pertanto rimarranno in Cina almeno fino alla fine del 2017. Il tecnico viareggino ha comunque ribadito che in nessun caso tornerà in panchina, anche in caso di risultato deludenti del suo successore. Come allenatore Lippi ha vinto cinque campionato di Serie A con la Juventus, una Supercoppa italiana, una Champions League, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale. È stato nominato migliore allenatore del mondo dalla Federazione internazionale di storia e statistica del calcio(IFFHS) sia nel 1996 che nel 1998 e migliore allenatore del mondo di nazionali nel 2006. Lippi è stato anche il primo allenatore a vincere i più prestigiosi tornei internazionali per club e per nazionali (la Champions League e la Coppa Intercontinentale nel 1996 con la Juventus e la Coppa del Mondo nel 2006 con l’Italia), record condiviso ora con il ct della Spagna Vicente Del Bosque.

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

A Parigi è 2-1 Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

tag

Ti potrebbero interessare

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...