CATEGORIE

Ippica: Sardegna, dopo successo Campionato Mediterraneo corse a Villacidro (2)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - La Sardegna, spiega Tocco, esporta fantini di livello mondiale "ma continuiamo ad essere il fanalino di coda nella considerazione da parte del ministero dell'Agricoltura. Per i non addetti, ricordiamo che per ogni giornata di corse prevista in calendario corrisponde una dotazione finanziaria esterna al bilancio regionale". Somme che concorrono a sostenere, con percentuali certe gli ippodromi, gli allevatori, i proprietari, gli allenatori e i fantini, ormai allo stremo delle forze per carenza di manifestazioni sportove e di cavalli da allenare. "Chi opera nell'ippica lo sa bene. Occorre una superiore massa critica - continua Tocco -, soprattutto a livello di professionalità e di competenza strategica. Una realtà globale significa inevitabilmente competizione tra sistemi territoriali. La competizione territoriale richiede un'efficace strategia competitiva in termini di visione del futuro, sua traduzione in obiettivi concreti, in scelte strategiche per conseguirli ed in azioni realizzative altrimenti l'ippodromo di Villacidro, realizzato a totale carico della Regione Sardegna e con i crismi dell'Assi-UNire, è destinato a fallire. Ci rendiamo conto di questo?". "Essere competitivi significa fare meglio dei concorrenti. Per ogni territorio senza sviluppo il futuro è grigio. Nell'ippica non è in gioco la sua esistenza. L'ippica per sua natura, è dinamica, va dove il contesto è favorevole e si genera valore: in Inghilterra, in Francia, in Germania, in Giappone, negli Usa. E' in gioco - conclude Tocco - nonostante siamo riconosciuti con l'emblema di "Terra di fantini e Terra di cavalli" il peso relativo della Sardegna nella globalizzazione ippica. Il problema è politico".

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...