CATEGORIE

Valentino Rossi, respinto il ricorso: partirà ultimo a Valencia

di Andrea Tempestini domenica 8 novembre 2015

2' di lettura

La vergogna è servita: il Tas di Losanna ha respinto il ricorso presentato da Valentino Rossi. La sanzione di 3 punti sulla patente ricevuta dopo il GP della Malesia per l'incidente con Marc Marquez è stata confermata: il pilota della Yamaha, dunque, sarà costretto a partire dal fondo dello schieramento di partenza nel GP di Valencia che domenica assegnerà il mondiale della MotoGP. Nel dettaglio, il Tribunale arbitrale dello sport svizzero, ha respinto la sospensiva chiesta dal Dottore, che quantomeno avrebbe congelato la penalità per un esame più approfondito. Spagna, vergogna - Il complotto spagnolo, ora, ha ufficialmente raggiunto il risultato. Per Lorenzo la strada è spianata: dopo le proteste, gli insulti e le scenate potrà vincere un mondiale (quasi) a tavolino. Tutto grazie a Marquez, che a Sepang, come tristemente sappiamo, ha corso soltanto per frenare il Dottore, fino al momento del contatto. Le motivazioni - Il Tas, recita il comunicato diffuso dall'organo di giustizia sportiva, "non ha rilevato le condizioni per concedere la sospensiva, il che significa che la sanzione imposta dalla Federazione Internazionale Motociclismo dovrà essere applicata nel prossimo GP in programma a Valencia". La traiettoria - Sempre nel comunicato, si legge: "Dopo la corsa in Malesia, la Direzione gara della Fim ha rilevato che Valentino Rossi ha deliberatamente allargato la traiettoria per forzare Marc Marquez fuori strada, creando le condizioni di un contatto che ha causato la caduta e il ritiro di Marquez. Per questa infrazione ai regolamenti Fim, la Direzione gara ha imposto 3 punti di penalizzazione al pilota, sanzione poi confermata dagli Stewards Fim. Il totale dei punti a carico di Rossi è di 4, in aggiunta al punto in precedenza ricevuto per un altro incidente durante la stagione. Sulla base dei regolamenti Fim un pilota con 4 punti di penalità deve partire nella gara successiva in fondo allo schieramento di partenza". Lorenzo ci ha provato - L'arbitro del Tas, il tedesco Ulrich Haas, ha ascoltato sia i rappresentanti di Rossi sia quelli della Federazione internazionale moto (Fim) mercoledì. Nella nota viene precisato anche che "il 2 novembre Jorge Lorenzo aveva deposto una domanda di intervento al fine di partecipare a questo arbitrato presso il Tas, ma questa domanda è stata respinta. Comunque l’arbitro del Tas, dopo aver consultato le parti, ha autorizzato il deposito di una memoria scritta", con la posizione del pilota spagnolo.

L'intreccio Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Ex-amici Valentino Rossi, la rivelazione di Marco Melandri: "Perché i nostri rapporti stanno a zero"

Motogp "Valentino Rossi non si è più ripreso dalla morte di Simoncelli, cosa ha detto al papà": Carlo Pernat choc

tag

Ti potrebbero interessare

Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Valentino Rossi, la rivelazione di Marco Melandri: "Perché i nostri rapporti stanno a zero"

"Valentino Rossi non si è più ripreso dalla morte di Simoncelli, cosa ha detto al papà": Carlo Pernat choc

Jannik Sinner, il fango di Fabrizio Corona: "Uno schifo, assolutamente colpevole. Kyrgios il solo a dire la verità"

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...