CATEGORIE

Finale di Champions League, le pagelle del Barcellona: Suarez-Messi-Iniesta, che roba

di Andrea Tempestini domenica 7 giugno 2015

2' di lettura

Finale di Champions League, le pagelle del Barcellona. Ter Stegen 6.5: il portiere di coppa dimostra piedi alla Neuer, meno sicuro tra i pali. Ma ottimo su Marchisio all’89’. Dani Alves 6.5: il brasiliano, forse all’ultima apparizione con la maglia dei catalani, si vede negare da Buffon una rete già fatta. Nervoso, protesta tantissimo. Mascherano 6.5: parte intimidito, con la paura addosso, poi il gol di Rakitic lo sveglia e salva in scivolata su un perfetto taglio in area di Pogba. Da lì in poi è perfetto. Piqué 7: il punto debole dello squadrone di Luis Enrique sarebbe la difesa. Sarebbe. Invece Piqué sbroglia varie situazioni, soprattutto di testa. Jordi Alba 6: Marchisio e Lichtsteiner gli fanno passare una serata tribolata, lui non spinge come al solito. Rakitic 7: il croato realizza uno dei gol più rapidi delle finali di Champions. I suoi meriti, comunque, vanno molto oltre, dato che detta i ritmi ai suoi, scalando le marce o pigiando sull’acceleratore (dal 90’ Mathieu sv). Busquets 7: è il meno appariscente tra gli spagnoli, epperò dà sempre tanta sostanza. Anche in una formazione di fenomeni c’è bisogno di uno come lui, sempre al posto giusto. Qualità che gli fa toccare un’infinità di palloni, quasi sempre con sapienza. Iniesta 7.5: passaggio magico, da calcetto, in spazi strettissimi a Rakitic. Ma non solo. L’illusionista specialista delle finali fa sempre la differenza. I tre “mostri” lo oscurano mediaticamente, ma il cavaliere pallido è la torta (dal 78’ Xavi 6: di stima per la sua immensa carriera). Messi 7.5: cambi di gioco da sballo all’inizio, slalom nella ripresa e il tiro che spacca l’equilibrio. Non un match da leggenda per la Pulce, che in ogni caso vincerà per distacco un altro Pallone d’oro. Suarez 7.5: dopo 39 minuti di nulla, il Pistolero si accende all’improvviso, sfiorando il palo e quindi impegnando Buffon in angolo. Nella ripresa, si presenta davanti al portierone bianconero e prova a batterlo d’esterno a fil di palo, ma Gigi gli dice ancora no. Poi trova il tap-in vincente che decide la Champions 2015 (dal 94’ Pedro sv). Neymar 7: quando accarezza il pallone, è pura poesia; quando fa le sue scenate, andrebbe preso per le orecchie. Gli annullano un gol per fallo di mano (giustamente), si rifà a tempo scaduto. (M.S.K.)

In Spagna Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

tag

Ti potrebbero interessare

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Inter-Barcellona, i blaugrana accusano: "Minacciati dall'arbitro Marciniak"

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...