CATEGORIE

Giallo sull’eredità di MenneaI fratelli: "Il testamento è falso"

Unica beneficiaria la moglie Manuela. In attesa della perizia, il documento è stato sequestrato
di Eleonora Tesconi domenica 13 ottobre 2013

Pietro Mennea

1' di lettura

E' giallo sull'eredità di Pietro Mennea, l'atleta medaglia d'oro scomparso lo scorso 21 marzo, all'età di 60 anni, a causa di un male incurabile. Il campione azzurro, nove giorni prima di morire, aveva redatto e firmato il suo testamento, che vede come unica beneficiaria la moglie Manuela. Ma ecco che i tre fratelli dell'ex primatista mondiale dei 200 metri insorgono e accusano: "Il testamento è falso". Vincenzo, Giuseppe e Luigi, convinti che la firma apposta sull'atto non sia quella del fratello, hanno interpellato il tribunale civile di Roma, che, in attesa della perizia sul documento, ha provveduto al sequestro momentaneo dell'intera eredità della "freccia del sud", com'era soprannominato il campione. Il giallo - "Sul documento - ha spiegato l’avvocato Tiziana Dell’Anna, che sta seguendo la controversa vicenda - è stata già eseguita una perizia privata, con la comparazione tra la firma riportata e quelle che compaiono in documenti ufficiali. Questa ha concluso che il testamento è apocrifo. Il testamento nel caso di Mennea - ha dichiarato poi il legale - era necessario per poter lasciare tutto il patrimonio alla moglie, come è avvenuto. Non avendo figli, la legge prevede che un terzo spetti ai fratelli. E, invece, in questo caso nulla. Esclusi sia i tre fratelli che la sorella. Ma i suoi fratelli ci sono rimasti malissimo".

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

La grafologa Livatino svela i segreti della moglie di Trump Self control, Melania ci mette la firma

Tele...raccomando Pietro Mennea sfreccia su Rai 1: un successo subito dopo la fine di Parigi 2024

tag

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

Self control, Melania ci mette la firma

Pietro Mennea sfreccia su Rai 1: un successo subito dopo la fine di Parigi 2024

Klaus Davi

Andrea Purgatori, "diagnosi errata, bastava un antibiotico a salvargli la vita"

Sinner in semifinale: il colpo con cui ha travolto Ruud

Jannik Sinner travolge il norvegese Casper Ruud agli Internazionali di Roma e vola in semifinale. Il numero uno al ...

Jasmine Paolini, in finale agli Internazionali: battuta Stearns in due set

Altra rimonta da sogno per Jasmine Paolini che conquista la finale degli Internazionali d'Italia a Roma. L'azzur...

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Il Milan ha perso l'ultima occasione per salvare il salvabile (poco) di questa disgraziata stagione e la sconfitta n...

Bologna-Milan, "Gabbia non sa chi è": imbarazzo in diretta

L'angolo della moviola di Mediaset nel dopo partita di Bologna-Milan regala momenti di un certo imbarazzo. L'ex ...