Roma, 18 mag. - (Adnkronos) - Si intensifica il flusso di informazioni al vaglio della Questura di Roma sull'arrivo delle tifoserie e sui possibili rischi connessi alla Finale di Coppa Italia in programma domenica sera allo stadio Olimpico. Ad essere monitorati sono in particolare oltre alle due tifoserie protagoniste del match, anche alcune frange degli ultras delle due squadre della Capitale. Il livello di attenzione e' stato innalzato ai massimi livelli e si lavora nell'ottica della prevenzione dei possibili rischi, soprattutto legati a contatti tra opposte tifoserie. Al Tavolo tecnico che questa mattina il Questore Francesco Tagliente ha presieduto era presente anche il rappresentante della Lega Calcio Marco Brunelli, con il quale, insieme ai rappresentanti delle altre Forze di Polizia ed Enti, sono state condivisi gli scenari connessi alla gara. Dopo aver definito gli itinerari per l'accoglienza in sicurezza dei supporters delle due squadre, l'attenzione e' adesso concentrata sulle possibili criticita'. Nel ribadire la linea della massima severita' in caso di comportamenti illeciti, la Questura di Roma si prepara ad ogni scenario. Sono 18 gli uffici che saranno allestiti nelle diverse aree cittadine a ridosso dello stadio Olimpico per la trattazione di eventuali fermati o arrestati. Al riguardo, allo stadio e presso gli stessi uffici e' stato disposto anche l'impiego di personale addetto ai servizi di polizia giudiziaria ai quali saranno affidati gli adempimenti del caso. (segue)