CATEGORIE

Maradona non è più il ct dell'Argentina "Tradito dalla Federazione"

Contratto non rinnovato e squadra affidata per ora al ct dell'Under 20. Diego reagisce con un comunicato rabbioso
di Roberto Amaglio sabato 31 luglio 2010

2' di lettura

Tutto come previsto. Confermando le anticipazioni giornalistiche fornite dai giornali nazionali, la Federcalcio Argentina ha deciso di non rinnovare il contratto a Diego Armando Maradona come ct della nazionale. Il comitato esecutivo della Afa, infatti, si è riunito al completo questa mattina decidendo di mettere fine al rapporto di lavoro con il Pibe de Oro. Una decisione quasi scontata, dopo che l’incontro di martedì tra Maradona e il presidente dell’Afa Juan Grondona era finito con un poco rassicurante “no comment” da parte dell’ex giocatore del Napoli. Diego furioso - Non ha certo digerito il rospo el Pibe de Oro che, appresa la notizia, ha diramato un comunicato stampa rabbioso e in cui difende sia il suo operato che la sua condotta, attaccando Julio Grondona (presidente della Federazione argentina) e il manager della nazionale, Carlos Bilardo. "Nelle ultime ore Grondona mi ha mentito e Bilardo mi ha tradito", si legge sulla nota emessa da Maradona. "È dal 1990 che la nazionale non va oltre i quarti di finale, quindi ci sono delle questioni che ormai da tempo non funzionano dall’alto. Per quanto mi riguarda lascio la nazionale con la coscienza tranquilla". Inoltre l'ex allenatore lancia un monito a chi sarà il suo successore. "Quando eravamo in lutto per l'eliminazione, c'era chi tramava nell'ombra per tradirmi e cacciarmi dalla panchina". Successore – A proposito di successore, Maradona, che era in carica dall’ottobre 2008, sarà sostituito provvisoriamente dall’allenatore della nazionale Under 20 Sergio Batista per il prossimo incontro amichevole contro l’Irlanda dell’11 agosto a Dublino. La Federazione, però, si è riservata la facoltà di scegliere con calma il nome del successore definitivo. La stampa, intanto, fa qualche nome. Oltre a Carlos Bianchi, il papabile alla panchina bianco-azzurra è Alejandro Sabella, 55 anni, che con l'Estudiantes ha vinto in particolare nel 2009 la Coppa Libertadores.

La sua terra Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Storie taciute Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

tag

Ti potrebbero interessare

Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

Marco Patricelli

Javier Milei, schiaffo alla sinistra: tolto il segreto di Stato sulla dittatura argentina

Maurizio Stefanini

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...