CATEGORIE

Juventus, rosso in bilancio per 71 milioni. Andrea Agnelli, terzo deficit di fila: coronavirus, Champions e mercato, impatto pesante

venerdì 11 settembre 2020

1' di lettura

Perdita di 71,4 milioni di euro per la Juventus: sul bilancio 2019-20 pesano come macigni l'emergenza coronavirus e il lockdown di tre mesi, che ha raso al suolo le entrate derivanti dai match, e le delusioni in Champions League che si traducono in guadagni mancati. Per il club di Andrea Agnelli è il terzo deficit di fila, dopo i -19 milioni del 2017-18 e i -40 del 2018-19. Insomma, i conti continuano a peggiorare e forse non è un caso che questo coincida con il "grande passo" in sede di mercato, l'acquisto clamoroso di Cristiano Ronaldo nell'estate del 2018.

Il cda presieduto da Agnelli, riunitosi oggi, ha comunque dato l’ok al bilancio che verrà approvato dai soci nell'assemblea di ottobre. Anche il fatturato, al lordo delle plusvalenze, è in calo rispetto al 2019-19: 573,4 milioni contro i 621,4 milioni dello scorso esercizio, a causa del coronavirus. Il risparmio di 90 milioni sugli stipendi dei calciatori, tagliati durante il lockdown, non basta a tenere a galla una gestione su cui grava anche l'ombra di scelte sbagliate nell'ultima sessione di mercato estivo, con giocatori come Danilo, Rabiot e Ramsey che oltre a rendere poco sul campo hanno aggravato il monte ingaggi. Alla luce di tutto questo, anche il bilancio 2020-21 è previsto in perdita dagli amministratori.

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

il match Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

tag

Ti potrebbero interessare

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...