CATEGORIE

Andrea Scanzi, il cazzaro del tennis: “Musetti non può essere un campione”, poche ore dopo batte Wawrinka

mercoledì 16 settembre 2020

1' di lettura

“Musetti, classico tennista italico tutto talento e poco agonismo. Troppo bello e piacione per poter essere un campionissimo. Come pronostico parte chiusissimo”. Andrea Scanzi si dimostra ancora una volta Nostradramus al contrario: da appassionato di tennis ha espresso un giudizio piuttosto netto su Lorenzo Musetti, diciottenne che agli Internazionali di Roma ha disputato soltanto il suo secondo incontro nel Tour maggiore. Ed è stata una sfida da ricordare per sempre, dato che è arrivata la prima vittoria contro Stan Wawrinka, numero 17 del mondo. Un risultato assolutamente inatteso anche nel punteggio: il primo set è stato un massacro, con Musetti che si è imposto con un surreale 6-0. Il secondo invece è stato partita vera, ma Lorenzo non si è scomposto nemmeno quando lo svizzero ha iniziato a picchiare duro e ha avuto la meglio al tie break. Addirittura un campione del calibro di Jim Courier ha speso grossi elogi nei confronti di Musetti, che al prossimo turno troverà un altro big: si tratta del giapponese Kei Nishikori, che è appena rientrato dopo un anno di assenza. Chissà che Lorenzo non possa fare un altro colpaccio, anche se per un 18enne ha già fatto tantissimo: solo il tempo ci dirà dove sarà in grado di arrivare, di certo c’è che il tennis italiano è pieno di belle speranze (guidate ovviamente da Sinner) dopo decenni difficili. 

la sfida Musetti batte Zverev e vola in semifinale

Foro Italio Matteo Berrettini, questioni d'amore: cosa c'è dietro l'infortunio

Internazionali di Roma Musetti, tre ore di stop per la pioggia e poi batte Medvedev in due set

tag

Musetti batte Zverev e vola in semifinale

Matteo Berrettini, questioni d'amore: cosa c'è dietro l'infortunio

Musetti, tre ore di stop per la pioggia e poi batte Medvedev in due set

Medvedev, il gestaccio al pubblico del Foro: sfregio agli italiani

Jannik Sinner, tutti pazzi per questo gesto: cosa nasconde

Il gesto fatto da Jannik Sinner dopo la vittoria di martedì contro Francisco Cerundolo si è fatto notare, ...

Musetti batte Zverev e vola in semifinale

Lorenzo Musetti è tornato in campo agli Internazionali d'Italia e nella serata di mercoled&igr...

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Il Bologna conquista la sua terza Coppa Italia della storia, la prima dopo 51 anni anni di digiuno. La squadra di Italia...

Jannik Sinner e il Papa, "arrivati al top": la rivelazione che spiega tutto

“Abbiamo invitato il Papa un minuto dopo aver saputo che era un tennista praticante e, nei giorni scorsi, dal Vati...