CATEGORIE

Coronavirus, Serie A e stadi riaperti, Spadafora e regioni premono. Scontro durissimo con Speranza e tecnici: "Una pazzia"

giovedì 24 settembre 2020

1' di lettura

 Non è improbabile che per rivedere gli spalti degli stadi di serie A con oltre mille persone per volta bisognerà aspettare ancora. La curva dei contagi in Italia è in continua, anche se leggera salita, l'influenza è alle porte e si teme che, mischiata al Covid-19, possa mandare in tilt gli ospedali. Su questi dati di fatto che ragiona il ministro della Salute Roberto Speranza: "Oggi la priorità sono le scuole, non gli stadi", spiega. Spinge in senso contrario, scrive il Corriere della Sera, il collega allo Sport Vincenzo Spadafora. Con quest'ultimo anche le Regioni che avrebbero ottenuto l'impegno di puntare alla riammissione del 25% di spettatori in relazione alla capienza degli impianti.

Accordo tra il governo e le regioni per la riapertura parziale degli stadi: non più di 1.000 spettatori a partita

Da domani stadi aperti in tutta Italia per le partite di serie A, per un massimo di 1000 spettatori . La decisione &egra...

Posizioni molto lontane da quelle dei tecnici del Cts, convinti che essere più permissivi in questa fase "sarebbe una pazzia" e che «ogni forma di assembramento non controllato sarebbe estremamente pericolosa» perché si ripercuoterebbe sui trasporti e sulla difficoltà di controllare gli spostamenti.

tag
serie a
roberto speranza
stadi ripaerti
vincenzo spadafora

Il nuovo ds Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Nuovi assetti La Serie A si decide adesso: ecco perché

Su la testa Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Ti potrebbero interessare

Juventus nelle mani di Modesto: l'ombra di Galliani e le prossime mosse

Claudio Savelli

La Serie A si decide adesso: ecco perché

Claudio Savelli

Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Serie A, il calendario della Serie A 2025/26. La prima: Sassuolo-Napoli, Milan e Inter a San Siro

Jannik Sinner, la spilletta del privilegio: perché cambia tutto

Il sogno si è avverato: Jannik Sinner ha conquistato Wimbledon e ha fatto di nuovo la storia del tennis italiano....
L. P.

Fognini, "io a Ballando?": la risposta che spiazza tutti

"Se mi aspettano a Ballando Con le Stelle? Devo ancora parlare con Milly, che mi aveva voluto come ballerino per un...

Tasse, tsunami su Sinner dopo Wimbledon: quanto "perde"

Un montepremi da tre milioni e mezzo di euro quello che Jannik Sinner si è portato a casa dopo la vittoria a Wimb...

Sinner, dopo il trionfo spiana Kyrgios: "Ancora di più"

"Io e Iga ne abbiamo parlato ieri, e in un certo senso abbiamo festeggiato ancora di più": Jannik Sinne...