CATEGORIE

Rugby, nel Sei Nazioni l'Italia è stata battuta a Dublino dall'Irlanda 50-17

sabato 24 ottobre 2020

1' di lettura

 Non si interrompe la serie negativa dell’Italia nel Guinness Sei Nazioni. In uno spettrale Aviva Stadium di Dublino, la capitale irlandese si conferma tabù per Azzurri che, nel recupero della quarta giornata del Torneo, vengono fermati dal XV di casa 50-17. Gli irlandesi rimangono in corsa per la vittoria finale nel Sei Nazioni 2020, mentre Bigi e compagni non riescono a smuovere la graduatoria in fondo a ottanta minuti in cui la squadra di Franco Smith - con l’esordiente Paolo Garbisi in cabina di regia con la maglia numero dieci di apertura - non rinunciano alla lotta, ma devono arrendersi ad un XV di casa superiore in ogni fase di gioco, e capace di imporre un alto numero di turnover a Bigi e compagni.

Coronavirus, l'Italia del rugby bloccata: le autorità irlandesi chiedono il rinvio della sfida del Sei Nazioni

Il coronavirus rischia di bloccare anche l’Italia del rugby. Le autorità irlandesi hanno raccomandato il posticipo della...

La Nazionale rientrerà questa a Roma notte per iniziare la preparazione al match di sabato all’Olimpico contro l’Inghilterra, test conclusivo del Torneo: i convocati per la sfida al XV della Rosa verranno ufficializzati da Franco Smith nella giornata di lunedì.

Una gara durissima Sei Nazioni, Italia piega Galles 22 a 15: all'Olimpico il primo successo nel Sei Nazioni

Tele...raccomando Tv8 fa meta con l'Italrugby: italiani impazziti, record di share

Che invidia Giorgia Meloni, se c'è lei la sinistra odia anche il rugby

tag

Ti potrebbero interessare

Sei Nazioni, Italia piega Galles 22 a 15: all'Olimpico il primo successo nel Sei Nazioni

Tv8 fa meta con l'Italrugby: italiani impazziti, record di share

Klaus Davi

Giorgia Meloni, se c'è lei la sinistra odia anche il rugby

Pietro Senaldi: se c'è Giorgia a sinistra odiano pure il rugby

Pietro Senaldi

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...