CATEGORIE

Marco Van Basten sconvolge il calcio: "Dopo il ritiro sono morto, la mia vita è dolore. La mia carriera? Non ne valeva la pena"

sabato 7 novembre 2020

1' di lettura

"Non ne valeva la pena". Marco Van Basten, intervistato dalla Bbc, sconvolge il mondo del calcio con una riflessione molta amara sulla sua carriera e i sacrifici fatti per diventare forse il centravanti più forte di sempre. "Il dolore di cui ho sofferto e soffro tuttora - ha raccontato il cigno di Utrecht, che con Olanda e Milan ha vinto tutto dovendosi però ritirare a 29 anni a causa di una caviglia devastata dagli infortuni - non vale i successi che ho ottenuto. L'anca mi fa talmente male da rendere difficile la mia vita quotidiana. All'epoca il calcio era tutta la mia vita, ora invece mi rendo conto che c'è una vita oltre il calcio e la mia è caratterizzata dal dolore". Oggi 56enne, il tre volte Pallone d'Oro non ha mai nascosto i gravi problemi di depressione affrontati dopo il ritiro: "Se potessi tornare indietro farei scelte completamente diverse: io quando ho smesso di essere calciatore sono morto. Oggi non sono in grado di tirare un calcio ad un pallone o di usare il piede per fare altro. L'anca è inchiodata, inerte. È doloroso, durissimo". 

Faida Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Scandaloso Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

Claudio Saveli

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...

È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d'oro a Roma ...