CATEGORIE

Inter campione d'Italia, il regalo del Sassuolo: Atalanta bloccata sull'1-1, parte la festa scudetto

domenica 2 maggio 2021

2' di lettura

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Spettacolo e grandi giocate nell’1-1 tra Sassuolo e Atalanta che regala lo scudetto all’Inter di Conte. I bergamaschi lottano, ma non vanno oltre il pari contro i neroverdi, complice anche un calcio di rigore fallito da Muriel nella ripresa. De Zerbi sceglie il suo consueto 4-2-3-1, con Defrel come terminale offensivo, davanti al trio Berardi-Traorè-Boga; dall’altra parte Gasperini opta per la difesa a 3-4-1-2 con Hateboer e Gosens sulle corsie, mentre dietro a Zapata ci sono Malinovskyi e Pessina. Pronti via e al 5′ è l’Atalanta a rendersi pericolosa con Malinovsky che su calcio di punizione impegna Consigli. La gara è tirata con le due squadre che si studiano. Al 19′ sono i neroverdi a provarci con Obiang, ottimamente servito da Locatelli, ma la girata del centrocampista viene murata da Djimsiti.

Il match col passare dei minuti diventa sempre più avvincente, ma i bergamaschi al 22′ restano in dieci: ripartenza improvvisa di Boga, Gollini va a fermarlo nel corpo a corpo e Pairetto estrae il rosso. Nonostante la superiorità numerica è però l’Atalanta a provarci con più insistenza, prima con Zapata, poi con Gosens che trova la rete del vantaggio: grandissimo filtrante di Malinovskyi, l’esterno si allunga e da posizione molto defilata batte Consigli siglando la sua decima rete in campionato. Nei minuti finali della prima frazione reazione Sassuolo con Berardi, che ci prova col sinistro ma non trova la porta. Poco dopo annullato il raddoppio della Dea con Zapata, per un fuorigioco di Hateboer.

Nella ripresa subito neroverdi pimpanti: Traorè entra in area di rigore e viene messo giù da Toloi, per Pairetto è calcio di rigore. Dal dischetto va Berardi che non sbaglia trovando il gol del pari. Al 57′ l’Atalanta non ci sta Malinovskyi serve Hateboer sulla corsa, l’esterno sterza e va al tiro: Consigli mette in angolo. Al 64′ non festeggia nemmeno Locatelli che vede annullarsi il gol del vantaggio. Al 75′ la più ghiotta delle occasioni per la squadra di Gasperini: Marlon stende Muriel in area e rimedia il secondo giallo, penalty. Dagli undici metri va Muriel, ma Consigli dice di no. Nei minuti finali forcing Atalanta, ma alla fine è 1-1.

(ITALPRESS)

Allo sbando Milan, perché vincere non è più una priorità

Il caso Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Verso la finalissima Inter-Psg, panico a Parigi: come si prepara Sommer

tag

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Pasquale Guarro

Inter-Psg, panico a Parigi: come si prepara Sommer

Simone Inzaghi, il mea-culpa di Moratti: "Su Inzaghi ho sbagliato"

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Max Verstappen su Red Bull ha vinto il Gran Premio dell'Emilia Romagna, sul circuito di Imola. Il pilota olandese, c...

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Terremoto sulla classifica di Serie B, col Brescia che potrebbe andare verso la penalizzazione di 4 punti e la retrocess...

Paolini-Errani, che trionfo! In due set vincono anche il doppio

Jasmine Paolini e Sara Errani vincono gli Internazionali d’Italia 2025. Le due azzurre hanno battuto la coppia for...