CATEGORIE

Inter, i due segreti di Simone Inzaghi: indiscreto-Biasin, così il mister ha scritto un pezzo di storia

di Fabrizio Biasin giovedì 23 dicembre 2021

2' di lettura

L'Anno Domini 2021 passerà alla storia - calcisticamente parlando - come l'anno dell'Inter. Ha fatto cose grosse, la squadra di Milano: ha vinto uno scudetto con Conte e si è laureata campione d'inverno con Inzaghi, è andata oltre i cento gol complessivi, cosa che non le era mai capitata, ha smesso di subire reti in campionato (Handanovic non raccoglie un pallone dalla sua porta da oltre 500 minuti, era il 21 novembre) e, soprattutto, ha trovato un equilibrio impressionante. 

Inter, così è troppo facile: Salernitana inesistente, la manita nerazzurra mette pressione su Milan e Napoli

SALERNO (ITALPRESS) – L’Inter di Simone Inzaghi travolge 5-0 in trasferta la Salernitana e allunga in classi...

La macchina perfetta nasce 12 mesi fa, quando Conte decide di mettere in campo il buon Christian Eriksen, fino a quel momento "corpo estraneo". Arriva il successo in Serie A e subito dopo l'apprensione: in estate rischia di andare tutto a farsi benedire tra una cessione (Hakimi), un paio di fughe (Conte e Lukaku), una disgrazia (Eriksen). Marotta e Ausilio mantengono i nervi saldi, si buttano su Inzaghi, Calhanoglu, Dzeko, Dumfries, Dimarco e dopo qualche settimana di "assestamento" il nuovo gruppo diventa persino più bello e competitivo di quello tricolore. Oh, merito dell'allenatore, Inzaghi, e francamente era difficile pensare che l'ex Lazio riuscisse a mettere insieme un meccanismo così oliato, semi-perfetto, capace di aggiungere alla concretezza e severità contiana, tanta leggerezza e voglia di divertirsi. 

Inter, la profezia di Nicolò Barella: "Qualcosa in più lo abbiamo". Nerazzurri, fate gli scongiuri

“Inter campione? La premessa è d’obbligo: c’è più concorrenza rispetto alla scors...

Inutile star lì a dire «è meglio Conte» o «è meglio Inzaghi», in fondo la bellezza senza trionfi conta poco, ma un punto nel frattempo è già stato messo: l'Inter è tornata agli ottavi di Champions dopo un decennio e a Natale guarda tutti dall'alto in basso. Davvero niente male per una società che nei mesi caldissimi post-scudetto veniva definita dai più «in fase di smantellamento».

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Serie a Milan, rimonta e 3 punti d'oro col Bologna

Durissimo Fabio Capello stronca Donnarumma: "Non da persona corretta"

tag

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Milan, rimonta e 3 punti d'oro col Bologna

Fabio Capello stronca Donnarumma: "Non da persona corretta"

L. P.

Inter-Barcellona, il segreto di Simone Inzaghi: dopo la partita...

Fabrizio Biasin

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Difficilmente una finale è ingiusta. Chi ci arriva ha sempre qualche merito. Poi però ci sono finali sacro...
Claudio Savelli

Jannik Sinner, il gelo di Taylor Fritz: "Sarei molto sorpreso"

Domani, sabato 10 maggio, sarà il giorno del rientro in campo di Jannik Sinner dopo la squalifica per doping. Il ...
L. P.

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

La vicenda con al centro il fratello dell’ex team principal Alpine, Oliver Oakes, è avvolta nel mistero. Se...
L. P.

Milan, rimonta e 3 punti d'oro col Bologna

Il Milan si impone per 3-1 sul Bologna in rimonta, nell'anticipo della 36/a giornata di Serie A. Decisiva la prima ...