CATEGORIE

Alan Ruschel, sopravvissuto alla tragedia della Chapecoense: "Aereo caduto, lui guadagna di più". Battaglia legale choc

di Lorenzo Pastuglia lunedì 28 febbraio 2022

2' di lettura

Il disastro aereo che interessò la Chapecoense, ha fatto piangere il mondo intero quel maledetto 28 novembre 2016: allora morirono 71 persone, con solo tre calciatori superstiti in quel viaggio verso la Colombia, per giocare la finale della Copa Sudamericana contro il Nacional. Uno di questi fu il 32enne Alan Ruschel, l’unico in grado di poter continuare la sua carriera nel calcio. Proprio il suo vecchio club, però, notizia tristissima delle ultime ore, è in causa contro l’ex difensore per aver respinto l’idea di un risarcimento economico, come testimonia un documento pubblicato dal Globo Esporte sul proprio sito. "Lui è un sopravvissuto benedetto dalla forza divina e, tra quelli direttamente legati al calcio— hanno scritto i legali del club — è l’unico che continua a svolgere la sua attività in maniera identica al periodo precedente”. 

La risposta di Ruschel contro la Chapecoense - Così concludono i legali del club contro Ruschel: “L’incidente ha dato al ricorrente notorietà e ha aumentato i suoi guadagni, basta rivedere la storia dei suoi contratti, la sua immagine si è accresciuta e ha guadagnato notorietà in tutto il mondo”. Il difensore, al momento svincolato dopo l’ultimo contratto al Cruzeiro, non l’ha presa di certo bene: "Loro affermano che non sono una vittima, ma un sopravvissuto — ha commentato dopo la nota del club — Dicono che la tragedia mi ha giovato. Sono frivoli e non preparati per affrontare una questione del genere. Solo io conosco i traumi che porto con me, la fatica, la lotta per tornare a giocare”. Per poi terminare: “Oggi ho otto viti alla schiena, non voglio fare la vittima ma chiarire questa situazione. Dire che la mia vita è andata avanti normalmente è assurdo, non solo per me, ma anche per le famiglie delle vittime dell’incidente".

A un anno dalla tragedia Chapecoense, il ritorno: le parole toccanti di Cafu. Ma la squadra è già rinata

Irriverente Robinho, il giochino estremo in Santos-Chapecoense: si siede sul pallone

Dopo il disastro Le salme degli eroi del Chapecoense tornano in patria: nel loro stadio

tag

Ti potrebbero interessare

Chapecoense, il ritorno: le parole toccanti di Cafu. Ma la squadra è già rinata

Andrea Tempestini

Robinho, il giochino estremo in Santos-Chapecoense: si siede sul pallone

Giulio Bucchi

Le salme degli eroi del Chapecoense tornano in patria: nel loro stadio

Andrea Tempestini

Chapecoense, un minuto di silenzio prima del Torino-Pisa

Miriana Capozzelli

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...