CATEGORIE

Juventus e Napoli deferiti: plusvalenze, nuovo terremoto in Serie A

venerdì 1 aprile 2022

2' di lettura

Terremoto plusvalenze in Serie A, con Juventus e Napoli coinvolte insieme ad altri 9 club. Il Procuratore Federale, al termine dell'attività istruttoria in sede disciplinare ed esaminati gli atti del procedimento, ha deferito dinnanzi al Tribunale Federale Nazionale - Sezione Disciplinare Juve, Napoli, Sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Chievo, Novara e Pescara a titolo di responsabilità propria, ai sensi dell'art. 31 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, per avere contabilizzato nelle Relazioni finanziarie plusvalenze e diritti alle prestazioni dei calciatori per valori eccedenti quelli consentiti dai principi contabili in misura tale da incidere significativamente, per alcune delle predette Società, sui requisiti federali per il rilascio della Licenza Nazionale, violando in tal modo anche l'art. 31 comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva.

Le stesse Società sono state deferite a titolo di responsabilità diretta, ai sensi dell'art. art. 6, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per gli atti e comportamenti posti in essere da propri soggetti apicali dotati di potere di rappresentanza e per responsabilità oggettiva, ai sensi dell'art. art. 6, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, per gli atti e comportamenti posti in essere da soggetti apicali non dotati di poteri di rappresentanza. Con le predette società sono state deferite anche 61 persone fisiche che a vario titolo hanno ricoperto l'incarico di consigliere di amministrazione o di dirigente dotato dei poteri di rappresentanza. 

Deferite anche 61 persone che a vario titolo hanno ricoperto l'incarico di consigliere di amministrazione o di dirigente dotato dei poteri di rappresentanza. La Sampdoria, in una nota, sottolinea di "poter chiarire nelle sedi opportune ogni aspetto di interesse, sicura di aver sempre operato nel rispetto delle leggi statali e delle normative federali che disciplinano gli ambiti gestionali ed economici nonché in conformità con la prassi nazionale ed internazionale della compravendita di calciatori". 

Scontri Napoli, dallo scudetto alla guerriglia: Parma choc, violenze e cinghiate

Tutto previsto Antonio Conte "in purezza": Napoli, cosa succederà se sarà addio

Gelo sullo scudetto Napoli, Antonio Conte addio? Le parole clamorose di De Laurentiis

tag

Ti potrebbero interessare

Napoli, dallo scudetto alla guerriglia: Parma choc, violenze e cinghiate

Antonio Conte "in purezza": Napoli, cosa succederà se sarà addio

Claudio Saveli

Napoli, Antonio Conte addio? Le parole clamorose di De Laurentiis

Napoli, le pagelle dello scudetto: McTominay 10 e lode, chi ha deluso di più

Gabriele Galluccio

Sinner, Pietrangeli smonta Augias: "C'è un patto, questa gente..."

Nicola Pietrangeli in difesa di Jannik Sinner. Tra un complimento e una rosicata, l'ex tennista ha preso le difese d...

Milan, cosa si compra Gerry Cardinale: tifosi furiosi

Nuovo colpo per Gerry Cardinale. Il fondatore del fondo di investimento americano RedBird, proprietario del Milan, &egra...
Michele Zaccardi

Antonio Conte "in purezza": Napoli, cosa succederà se sarà addio

Forse se ne andrà. Forse, come ha sempre fatto, Antonio Conte chiuderà un ciclo nel momento esatto in cui ...
Claudio Saveli

Inter, il sogno Champions è costato uno scudetto

Il gol di Pedro ha spento la luce, quel calcio di rigore realizzato dallo spagnolo al minuto 89 di Inter-Lazio ha fatto ...
Pasquale Guarro