CATEGORIE

Carlos Sainz, "guasto tecnico alla Ferrari". Uno choc: com'era ridotto nei box a fine gara

lunedì 9 maggio 2022

2' di lettura

Il GP di Miami ci ha mostrato la superiorità della Red Bull di Max Verstappen, grazie anche al minor consumo degli pneumatici. Migliore quello di Milton Keynes, che volava al Miami International Autodrome nonostante il caldo estremo che ha interessato la pista della Florida. Temperature che hanno distrutto fisicamente i piloti, usciti dalle loro monoposto a fine gara con lo sguardo stanchissimo. Tanto che lo stesso Max Verstappen, una volta tagliato la linea del traguardo dopo essersi preso la terza vittoria di stagione, ha subito segnalato ai suoi l’esigenza di dover bere. Venendo infatti subito avvicinato dagli uomini del suo team, che hanno cercato di farlo reidratare con integratori e zuccheri.

Ferrari, "anticipare la rotazione": la mossa (pericolosa) per spingere Charles Leclerc. A Miami...

La F1-75 in pista è seria e soprattutto affidabile. Cosa che non si può dire del tutto per la Red Bull in ...

Sainz, niente acqua per tutto il GP - Ma peggio è andata a Carlos Sainz, giunto terzo sul traguardo con la sua Ferrari F1-75, dopo aver brillantemente resistito agli attacchi dell’altra Red Bull di Sergio Perez nel finale di corsa: lo spagnolo, sfortunatamente, ha dovuto disputare l’intero GP di Miami senza poter bere. A rivelare la notizia è stato il giornalista di Sky Sports F1, Ted Kravitz. Qualcosa sulla sua monoposto non funzionava nel sistema di erogazione dell’acqua". Per questo l’ex McLaren era così disidratato, apparendo particolarmente sfinito nella cool room, prima di salire sul podio.

Miami, la Ferrari c'è: Leclerc davanti a Sainz, prima fila rossa. Ma che errore di Verstappen

È ancora una volta Ferrari contro Red Bull. Stavolta il primo atto del Gran Premio di Miami vede prevalere le Ros...

Sainz: "Red Bull superiore nell’uso delle gomme" - "In partenza ho provato a fare tutto il possibile per stare davanti a Verstappen, ma non era facile – ha detto poi Sainz dopo la gara ai microfoni di Sky Sport F1 – Non avevo il grip necessario per fare una bella partenza all’interno. Da lì in poi io non mi sono sentito fisicamente al 100%, il collo era un po’ duro dopo il colpo di venerdì contro il muro e ho dovuto comunque spingere al massimo con le gomme dure. Abbiamo fatto una gara intelligente senza problemi, questo era importante dopo due zeri per me". Per poi concludere: "Nel complesso, però, non sono soddisfatto, ma comunque contento di aver fatto tutta la gara. Questo mi ha aiutato a conoscere un po’ di più la macchina, ma soprattutto a farmi capire com’ero a livello fisico. Ora devo ripartire da qui. La Red Bull ha comunque fatto la differenza nell’uso delle gomme".

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Jannik Sinner in ritardo? Rissa e urla: si scatena l'inferno

Jannik Sinner è lo sportivo italiano del momento, e gli appassionati di tennis, se ne hanno l’occasione, ce...

Jannik Sinner, "grazie ci": il messaggio misterioso, cosa significa

Una vittoria convincente, dopo aver sofferto nella parte centrale del primo set, quando sul potenziale 4-2, ha subito il...

Jannik Sinner sconcertante: "Perché è stata una giornata strana"

Chi pensava che la nave potesse schiantarsi contro lo scoglio argentino si sbagliava di grosso. Le vittorie di Jannik Si...
Roberto Tortora

Jannik Sinner, "mandato via": clamoroso, subito dopo il match...

Si diceva che quella contro Cerundolo sarebbe stata la cartina di tornasole del vero livello a cui è tornato Jann...
Roberto Tortora