CATEGORIE

Mattia Binotto: "Errori? Se c'è di mezzo la Ferrari...", cosa gli esce di bocca

giovedì 4 agosto 2022

2' di lettura

“Le aspettative verso di noi sono sempre molto alte. Si può vedere quando commettiamo degli errori, e forse oggi li abbiamo commessi, ma anche in passato, però i giudizi nei nostri confronti sono molto duri, ci sono sempre tante discussioni”. È un Mattia Binotto critico quello che parla a Channel4, commentando la deblacle della Ferrari nel GP d’Ungheria. Ora Max Verstappen è a 80 punti di vantaggio su Charles Leclerc, per un Mondiale Piloti oramai sfuggito, e, probabilmente, anche quello Costruttori. 

Ferrari, scatta il processo a Inaki Rueda: chi è (e cosa è successo al muretto)

In Ungheria un altro disastro strategico, dopo quelli di Montecarlo e Silverstone. E se i tifosi se la sono presa in par...

Binotto: “A volte scelte corrette, altre no, ma fa parte delle corse”
E ancora: “Si dice che la nostra squadra, la nostra gente non siano abbastanza bravi, e non credo sia questo il caso — ha aggiunto il team principal di Losanna, che guida oramai il Cavallino da gennaio 2019 al posto di Maurizio Arrivabene, oggi a.d. della Juventus —. Abbiamo portato in pista una grande macchina (la F1-75) nella prima parte di stagione, abbiamo preso anche delle decisioni giuste, mi basta pensare all’Austria o Francia. Delle volte facciamo delle scelte corrette, altre ci complichiamo la vita, ma fa parte delle corse”.

Ferrari, un terremoto: "Chi può saltare subito", rivoluzione dopo il disastro?

Quelle due vittorie e un secondo posto nel trittico iniziale tra Bahrain e Melbourne per la Ferrari, prima di fare trist...

Stagione 2022, quanti errori in Ferrari con Leclerc
Insomma, sono momenti non facili per Binotto. Quest’anno duramente criticato per i guasti della vettura a Leclerc tra Barcellona e Baku, oltre agli errori di strategia che hanno condizionato in negativo le gare del monegasco a Montecarlo, Silverstone e all’Hungaroring, quando la scelta di inserire le bianche si è rivelata fallimentare e determinante nel sesto posto finale del numero 16. Intanto, il Mondiale Piloti manca a Maranello dal 2007, dall’anno seguente quello Costruttori. Troppo tempo, tanto che i tifosi chiedono da diversi anni una vittoria che sembra purtroppo ancora lontana.

Formula 1 Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

tag

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Jannik Sinner e il Papa, "arrivati al top": la rivelazione che spiega tutto

“Abbiamo invitato il Papa un minuto dopo aver saputo che era un tennista praticante e, nei giorni scorsi, dal Vati...

Jannik Sinner, ora Casper Ruud: i quarti più attesi

Sarà Casper Ruud, detentore del titolo di Madrid, l'avversario di Jannik Sinner nei quarti di finale degli In...

Paolo Bertolucci 'smaschera' Jannik Sinner: "Perché voleva giocare di pomeriggio"

Paolo Bertolucci se lo aspettava. "Un passo indietro come da previsione nella seconda partita da parte di Jannik Si...

Jannik Sinner e le vesciche: che pomata ha usato, complottisti demoliti

Jannik Sinner va avanti agli Internazionali d’Italia di tennis. Ieri il numero uno del mondo ha battuto il terraio...