CATEGORIE

Mazzocchi, un eurogol, la Salernitana va: tre punti nello scontro salvezza

sabato 22 ottobre 2022

2' di lettura

Un gran gol di Mazzocchi al 3° della ripresa regala tre punti pesantissimi alla Salernitana. Si arrende lo Spezia che continua nella sua "maledizione trasferta": arriva la sesta sconfitta in altrettante partite giocate lontano dal Picco con i liguri ancora a quota zero gol fuori casa. All'Arechi è il giorno di Franck Ribery che prima del match abbraccia compagni e tifosi dando ufficialmente l'addio al calcio giocato. Il campione francese resterà comunque in Campania, molto probabilmente ricoprendo un ruolo all'interno dello staff tecnico di Davide Nicola.

Poi si va in campo e sia Salernitana che Spezia si schierano con il 3-5-2: Bonazzoli fa coppia con Dia nei granata, Gyasi affianca Nzola nell'attacco ligure. E sono proprio gli ospiti a partire con coraggio e personalità. Il tiro da fuori di Nikolaou e il colpo di testa di Ampadu non prendono la porta ma sono i primi squilli della squadra di Gotti, che è ben più pericolosa con Agudelo: il colombiano penetra per vie centrali e calcia in porta, Sepe respinge e poi blocca il debole tentativo di tap-in dello stesso Agudelo. Lo Spezia è ancora insidioso con un mancino di Gyasi che finisce a lato mentre bisogna aspettare più di metà frazione per vedere un'occasione granata: ci prova Mazzocchi da fuori, palla alta.

La Salernitana cresce nel finale di tempo. Un tiro di Dia in contropiede viene deviato in angolo dalla difesa, sugli sviluppi del corner Gyomber spara alto dal cuore dell'area di rigore. Prima dell'intervallo due belle conclusioni da fuori, una per parte: Holm prima e Candreva poi mancano per poco la porta. La contesa si sblocca in avvio di secondo tempo grazie a una meravigliosa rete di Mazzocchi: la difesa dello Spezia allontana un cross di Candreva, l'esterno granata raccoglie il pallone al limite dell'area e fa partire un destro a giro che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra di un incolpevole Dragowski.

Dopo il gol il gioco resta fermo per 4 minuti per un problema all'auricolare dell'arbitro Chiffi, quando si riprende i liguri provano a reagire e sfiorano il pari con un violento mancino dalla distanza di Nzola. Con il passare dei minuti diventa più confusionario il forcing della squadra di Gotti e la Salernitana prova ad approfittarne: Gyomber centra la traversa, Piatek spreca un buon pallone in contropiede. Per lo Spezia l'ultima chance è per Nzola che manca lo specchio da ottima posizione. Nel recupero extra large si vede solo la formazione di casa e per tre volte un super Dragowski interviene per evitare ai suoi un passivo più ampio. (ITALPRESS)

tag
salernitana
spezia
serie a

Su la testa Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Il calendario Serie A, il calendario della Serie A 2025/26. La prima: Sassuolo-Napoli, Milan e Inter a San Siro

Polemica Serie A, i francesi sfottono l'Italia. "Lì i nostri pesi morti, le star fuggono"

Ti potrebbero interessare

Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Serie A, il calendario della Serie A 2025/26. La prima: Sassuolo-Napoli, Milan e Inter a San Siro

Serie A, i francesi sfottono l'Italia. "Lì i nostri pesi morti, le star fuggono"

L.P.

Juventus, ribaltone sul mister: il nuovo super-favorito, tifosi di stucco

Jannik Sinner vola ai quarti: Dimitrov si ritira in lacrime dopo un infortunio

Jannik Sinner si qualifica ai quarti di finale del torneo di Wimbledon approfittando del ritiro di Grigor Dimitrov. Il t...

Jannik Sinner sofferente: "Fisioterapista in campo"

Una partita in salita quella di Jannik Sinner contro Grigor Dimitrov. Il campione ha chiesto l'intervento del f...

Lorenzo Sonego si ferma agli ottavi: l'azzurro si arrende a Shelton

Finisce agli ottavi l'avventura di Lorenzo Sonego a Wimbledon, terzo Slam della stagione in corso sui campi in erba ...

Wimbledon, Cobolli ai quarti! Chi spunta in prima fila, tutti indignati

Comincia alla grande il lunedì del tennis azzurro a Wimbledon. In attesa di Sonego e Sinner, è Flavio Cobo...