CATEGORIE

Qatar 2022, il Giappone ammazza il calcio romantico: nello spogliatoio...

di Tommaso Lorenzini venerdì 25 novembre 2022

2' di lettura

La didascalia che spiega la foto qua sopra potrebbe essere "Qui si è cambiato il Giappone". Eh sì, serve puntualizzarlo perché dopo la storica rimonta sulla Germania, staffe squadra hanno rimesso a nuovo la stanza lasciando un bigliettino, "grazie", in arabo, giapponese e inglese. È questa l'unica traccia del loro passaggio ma, se sui social è un diluvio di apprezzamenti per l'«educazione», il «rispetto», la «civiltà» e vai con le pennellate di saliva (per farsi belli di luce riflessa), noi da tutto questo splendere di panche e armadietti siamo fastidiosamente accecati.

Qatar 2022, Portogallo col brivido: 3-2 al Ghana, CR7 a segno

Cristiano Ronaldo si commuove durante l'inno e aggiunge un nuovo record a una carriera incredibile, Joao Felix brill...


Liberissimi i giapponesi di mantenere la loro consuetudine, eppure lo spogliatoio sporco del dopo partita è memoria, può raccontare cose viste in campo e contenere segreti che là dentro sono destinati a restare: per questo potersi immergere in questo mondo parallelo e privatissimo, trovarlo usato, vissuto, "sudato" è il sogno non realizzabile di ogni tifoso. Uno spogliatoio è un sancta sanctorum che prevede riti non divulgabili, che là dentro devono restare come fosse un Fight Club: forse è per questo che i nippponici "cancellano" tutto? Lo spogliatoio è l'ultimo posto romantico rimasto nel calcio moderno. Quando perdi, ha un cattivo odore; quando vinci, diventa un pezzo di Paradiso in terra. E da quello spogliatoio vincente non vorresti uscire mai.

Qatar 2022, Brasile troppo forte per la Serbia: super doppietta di Richarlison

Una prova di forza e consapevolezza. Il Brasile non stecca l'esordio mondiale, domina contro la Serbia che regg...


Anche la figura del custode, dell'addetto alle pulizie che si muove fra i nastri usati per fasciare le caviglie e gettati a terra, i parastinchi dimenticati, le stringhe strappate, gli odori e gli oggetti lasciati dai campioni, grazie a quelli diventa cantastorie: è un'immagine potente, e chi tira a lucido quella stanza magari dopo averci costruito un pezzo di storia la anestetizza, la elimina. Chi avrebbe voluto entrare nello spogliatoio da cui era appena uscito Maradona e trovarlo immacolato come se Diego non ci fosse mai passato?
La mano de Dios avrebbe mai ramazzato le orme del Diez?

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

tag

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Jannik Sinner, Federica Pellegrini torna sul caso: "Decenza e decoro"

Federica Pellegrini torna sul caso Sinner. L'ex nuotatrice non ha mai nascosto la propria contrarietà all'...

Tsitsipas colpisce Fils, rissa sotto rete: caos a Roma

Alta tensione, quella che è stata vissuta nel finale di match al terzo turno degli Internazionali d'Italia tr...

Jannik Sinner perde un punto in allenamento: esplode lo stadio

Anche domenica, giorno seguente al successo sull’argentino Mariano Navone, Jannik Sinner ha catturato l’atte...

Leone XIV non vuole Jannik Sinner: "Non portatemi lui"

Roma caput mundi. Sia per il mondo della fede, con l'elezione di Leone XIV a nuovo successore di Pietro; sia per gli...