CATEGORIE

Italia, Spalletti? No, un clamoroso ribaltone: chi può prendersi tutto

di Lorenzo Pastuglia mercoledì 16 agosto 2023

2' di lettura

Nel suo comunicato di Ferragosto, Aurelio de Laurentiis l’ha motivato il poche parole: se la Figc sceglierà Spalletti non si può fermare davanti all'accollo della penale da poco più di tre milioni, accettata dal tecnico prima di lasciare la panca del Napoli per prendersi un anno sabbatico. E nelle ultime ore, date le difficoltà per arrivare al tecnico di Certaldo, sono risalite le quotazioni di Antonio Conte, che ora è in pole position per la panchina della Nazionale. La Figc prepara il Conte-bis e il tecnico pugliese, che è fermo dallo scorso marzo quando si è separato dal Tottenham dopo quasi un anno e mezzo, ha già dato la propria disponibilità secondo Sportmediaset. 

Inter, Zanetti e la sfuriata sulla Juve: "Mi ha infastidito molto"

Javier Zanetti si racconta in un'intervista a La Nacion. Il vicepresidente dell'Inter parla del suo presente ma ...

Conte, 3-5-2 e in attacco uno tra Scamacca o Retegui

Per lui si tratterebbe di un ritorno dopo l'avventura agli Europei del 2016, il culmine e il termine del biennio da commissario tecnico, conclusa ai quarti di finale nella sfida alla Germania persa ai calci di rigore. Conte è già stato a Coverciano e conosce l’ambiente, con lui la Nazionale tornerebbe al 3-5-2 e con ogni probabilità punterebbe sul blocco Inter, giocatori con cui il tecnico ha lavorato come Barella, Bastoni e Darmian (che era in Francia nel 2016) ma anche Frattesi e Dimarco, che potrebbe essere molto utile nel nuovo modulo. E sul ruolo dell’attaccante, il prescelto potrebbe uno tra Scamacca e Retegui. Immobile, tra i convocati nel 2016, potrebbe dunque lasciare il ruolo da titolare per la punta dell’Atalanta o quella del Genoa. 

Italia stravolta: cosa cambia con Spalletti, il dettaglio decisivo

Luciano Spalletti merita di allenare l’Italia. Su questo non ci sono dubbi. La Federazione italiana, invece, sta f...

Conte-Italia, l’unico ostacolo è l’ingaggio

Se Conte è ora in pole position, è anche perché né Spalletti né la Figc vogliono pagare la clausola nel contratto di Spalletti, sarà dentro o fuori entro la fine della settimana. L'unico vero ostacolo potrebbe essere l'ingaggio che chiederà Conte, che in Premier guadagnava circa 15 milioni di euro a stagione e probabilmente per tornare in azzurro non si accontenterebbe di cifra inferiore ai 6,5/7 milioni di euro.

De Laurentiis gela l'Italia: "Spalletti? Non è questione di soldi"

Colpo di scena sulla Nazionale. De Laurentiis si mette di traverso. "Non una questione “di vil denaro” ...

Inter-Napoli Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Antonio Conte vede lo scudetto, la frase che scuote l'Inter

Gasperini, rissa con il giornalista: insulti, cosa vola per aria

Gelo nel dopogara di Monza-Atalanta. Per i padroni di casa, che con il pesante ko interno per 0-4 retrocedono matematica...

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

La stagione in Ferrari di Lewis Hamilton non è cominciata nel migliore dei modi e anche i rapporti con il compagn...
Roberto Tortora

Jannik Sinner sbarca a Roma, come l'hanno accolto

Il countdown si è azzerato, è scattata l’ora x, anzi l’ora “S”. L’ora di Jan...
Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Al Gran Premio di Miami di Formula 1 va in scena il naufragio della Ferrari: in Florida "scoppia" la coppia Le...