CATEGORIE

Sassuolo-Roma, rimonta in sei minuti: i giallorossi agganciano la zona Champions

domenica 3 dicembre 2023

2' di lettura

Provvidenza danese per Mourinho. La Roma batte in rimonta 2-1 il Sassuolo nella 14esima giornata di Serie A grazie alla mossa Kristensen mandato in campo dello 'Special One' a inizio ripresa. Il numero 43 entra nelle due reti che regalano i 3 punti ai giallorossi che, grazie a questo successo, bissano la vittoria di domenica scorsa contro l'Udinese e si portano a 24 in classifica.

Dopo una vigilia resa infuocata dalle parole di Josè Mourinho, difeso nel pre-partita da Tiago Pinto, sull'arbitro Marcenaro, il tecnico portoghese conferma la coppia d'attacco Dybala-Lukaku. Primi minuti di gara a ritmo blando, non succede nulla. Al 10' la prima emozione: non l'ammonizione di Mancini, previsione dello 'Special One'smentita, ma un tiro di Dybala dal limite che impegna Consigli. L'equilibrio si rompe al 25' col vantaggio del Sassuolo che si porta sull'1-0 grazie a un tiro sbagliato di Berardi corretto in rete da Matheus Henrique. La reazione della Roma arriva solo al 41'. Classica azione di Lukaku che difende palla al limite dell'area e serve Dybala. Il tiro del numero 21 costringe Consigli a una super parata. Il Sassuolo risponde con Thorstvedt che è bravissimo a costruirsi un'occasione che però non impegna Rui Patricio. Mourinho inizia la ripresa mandando in campo Azmoun per Bove e Kristensen per Karsdorp. La pressione giallorossa aumenta e al 54' Lukaku spreca un'ottima occasione da centro area. Al 56' è Azmoun a compiere un bel movimento, ma la sua conclusione è debole e termina sul fondo. Al 63' Sassuolo resta in 10. Boloca compie un brutto intervento su Paredes. Marcenaro prima ammonisce il neroverde, ma poi richiamato dal Var decide per l'espulsione.

Un episodio che costringe Dionisi a mettere mano alla squadra e rinunciare alle ripartenze di Laurienté che viene sostituito da Racic. Mourinho per approfittare dell'uomo in più fa entrare Pellegrini ed El Shaarawy per Mancini e Spinazzola. Al 76' la Roma conquista un calcio di rigore per fallo di Erlic su Kristensen. Dybala non sbaglia e firma il pareggio scatenando i tifosi della Roma. Ed è qui che Mourinho si prende la scena con una corsa sotto al settore ospite per placare gli animi dei supporters giallorossi. Il tecnico portoghese vuole vincerla e all'82 la Roma passa. Kristensen firma il 2-1 con un tiro, deviato da Tressoldi, dall'interno dell'area di rigore e batte Consigli. Nonostante l'inferiorità numerica il Sassuolo ha la palla del 2-2, ma Racic spreca. Marcenaro assegna 7' di recupero, ma l'unica emozione è di Lorenzo Pellegrini che sfiora il gol del 3-1 e costringe Consigli a un altro grande intervento. Festa finale con Mourinhe che abbraccia i suoi sotto la curva.

Bufale Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

tag

Ti potrebbero interessare

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...