CATEGORIE

Milan, la scelta cade su Igli Tare: qual è il rischio maggiore

di Federico Strumolo mercoledì 21 maggio 2025

3' di lettura

I tifosi del Milan attendevano il nome del nuovo direttore sportivo almeno quanto i gestori degli stabilimenti balneari aspettano l’arrivo dell’estate. Salvo clamorosi ripensamenti dell’ultimo minuto - che non sarebbero poi così assurdi vista la gestione di tutta la vicenda - a guidare la prossima sessione di calciomercato del Diavolo sarà Igli Tare. 51 anni, albanese, ma in Italia da una vita, bandiera della Lazio, ma pronto a cogliere l’occasione della vita: riportare al vertice un club blasonato come il Milan. Dopo un lunghissimo casting, portato avanti dall’amministratore delegato rossonero Giorgio Furlani, è stato Tare a spuntarla, perché uomo di calcio, dal carattere forte, ma anche di cultura, come testimoniato dalle sei lingue parlate (albanese, italiano, inglese, tedesco, spagnolo e greco).

Rispetto ad altri nomi, come il ds dell’Atalanta Tony D’Amico, tra l’altro, Tare non era legato ad altre società (con il Milan firmerà un triennale), avendo lasciato la Lazio un anno fa, dopo 18 anni nel club biancoceleste, dal 2005 al 2008 come giocatore e, in seguito, come direttore sportivo. Anni, quelli alla guida della Lazio, in cui non sono mancati i grandi colpi di mercato, su tutti l’acquisto di Sergej Milinkovic-Savic, preso nell’estate del 2015 dal Genk per 12 milioni di euro e divenuto uno dei migliori centrocampisti al mondo. I tifosi del Milan già sognano il serbo in rossonero (oggi gioca all’Al-Hilal, in Arabia Saudita), ma si tratta di discorsi prematuri. Anche perché non è chiaro quale sarà il budget messo a disposizione da RedBird, fondo americano proprietario del Milan, in particolare dopo la mancata qualificazione in Europa. È probabile che possa esserci una rivoluzione a Milanello, con i pochi reduci dello Scudetto del 2022 messi in discussione. Da Rafael Leao a Theo Hernandez, da Mike Maignan a Fikayo Tomori, tutti potrebbero lasciare Milano (Theo Hernandez e Maignan, tra l’altro, sono in scadenza di contratto al 30 giugno del 2026).

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Ciò che sorprende, però, è che le voci di corridoio riguardino solamente giocatori e allenatore (è certo l’addio di Sergio Conceição), mentre verrebbero confermati tutti i dirigenti. Dal già citato Furlani, al super consulente Zlatan Ibrahimovic, fino addirittura a Jovan Kirovski, responsabile del Milan Futuro, clamorosamente retrocesso in Serie D alla sua prima stagione di attività (Kirovski è stato scelto in prima persona da Ibrahimovic). Perché se il pesce puzza dalla testa, è evidente come nel fallimento della stagione rossonera ci sia tanto della discutibile gestione fatta dall’alto.

Da quando Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, ha messo le mani sul Milan, nell’estate del 2022 (prendendo la squadra campione d’Italia), ha allontanato punti fermi del club come Paolo Maldini e Ricky Massara, le due menti dietro alla costruzione della squadra capace di vincere il diciannovesimo Scudetto della storia rossonera, centrando la semifinale di Champions League nel 2023, affidandosi a dirigenti senza esperienza: Furlani non aveva mai guidato un club di calcio, Ibrahimovic aveva appena appeso gli scarpini al chiodo. Il capolavoro - in negativo - è stato completato con la scelta di non affidarsi a un direttore sportivo (un’anomalia nel mondo del calcio), facendo retromarcia dopo aver visto i pessimi risultati. Ora tocca a Tare: riuscirà a salvare il Milan?

Questo Milan si illude di aver lavorato bene

C’è chi assicura che l’immobilismo del Milan circa il direttore sportivo e il prossimo allenatore si...

Prima mossa Milan, il nuovo mister? La scelta di Igli Tare

indiscreto Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Faida Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, il nuovo mister? La scelta di Igli Tare

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Ruusuvuori-choc: "Com'ero ridotto in campo contro Sinner"

Si chiama Emil Ruusuvuori ed è un tennista finlandese che, nel 2023, affrontò Jannik Sinner a Miami, nell&...

Sinner o Alcaraz? Djokovic spiazza: il terzo incomodo

“La rivalità Sinner-Alcaraz in futuro? C’è anche Alexander Zverev, non dimentichiamolo”....

Inter, pronti a tutto contro l'arbitro Chiffi: "Aprire un'inchiesta"

Il rigore dato alla Lazio nel posticipo di domenica sera ha fatto infuriare l’Inter. Nel mirino l’arbitro Ch...

Jannik Sinner, il dato pazzesco: "Una volta ogni 4 minuti"

Il tennis, giorno dopo giorno, è sempre più padrone della scena mediatica italiana. Lo zampiola recente co...