CATEGORIE

Montezemolo, un colpo al cuore per la Ferrari: dove diventa direttore

sabato 28 giugno 2025

2' di lettura

Un altro colpo al cuore per la Ferrari in questa tribolatissima stagione. Nell'anno che avrebbe dovuto far sognare i tifosi della Rossa con la coppia d'oro formata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, non bastano le difficoltà tecniche di una monoposto mai davvero competitiva e che promette di arrancare anche nel 2026 (senza contare il futuro ora incerto dei due piloti). Ora ci si mette anche Luca Cordero di Montezemolo ad amareggiare chi ha ancora nel cuore e nella mente i fasti di una scuderia capace di dominare il Mondiale con Michael Schumacher al volante, Jean Todt al muretto e, appunto, Montezemolo dietro la scrivania a Maranello.

L'uomo-bandiera del Cavallino approda infatti in McLaren e diventerà il direttore della holding del marchio che più di ogni altro ha segnato la storia degli ultimi 40 anni di Formula 1 con la sua rivalità con la Ferrari. Non è un tradimento, ovviamente, ma per molti appassionati sarà un colpo difficile da reggere.

Anche per questo lo stesso Montezemolo, raggiunto dall'agenzia Ansa, sottolinea subito: "Il mio cuore è e resterà sempre rosso, sono diventato membro del consiglio di amministrazione di McLaren Automotive che produce auto stradali, e non si occupa di Formula uno". Insomma, un mezzo sospiro di sollievo. 

Il suo ruolo non sarà operativo nelle corse, come ventilato da alcuni media, ma si riferisce solo al cda del settore Automotive. Come riportano i documenti depositati presso la Companies House del Regno Unito in data odierna, Montezemolo entra nella struttura societaria del gruppo inglese. McLaren Group Holdings è la holding che detiene partecipazioni in McLaren Group Ltd, che a sua volta è proprietaria di maggioranza di McLaren Racing Ltd, il team che compete in Formula 1 e in altre (numerose) categorie del Motorsport. 

La nomina è da inserire in un quadro più generale di grandi cambiamenti per la casa automobilistica britannica: ad aprile 2025 il fondo sovrano CYVN Holdings di Abu Dhabi ha completato l'acquisizione di McLaren Automotive e di una partecipazione non di controllo nel business racing di McLaren. Resta, in ogni caso, un segnale pesante: la Ferrari perde un suo pezzo storico.

tag
luca cordero montezemolo
ferrari
mclaren
charles leclerc
lewis hamilton
mclaren holdings

In Austria Lewis Hamilton, tra crisi infinita e tanti dubbi: ombre sulla Ferrari

Sconforto a Maranello Charles Leclerc sulla Ferrari 2026: "Non è stato divertente". Già disperato...

Si mette malissimo Lewis Hamilton furioso: "Ferrari, chi rema contro. Un giorno saprete tutto"

Ti potrebbero interessare

Lewis Hamilton, tra crisi infinita e tanti dubbi: ombre sulla Ferrari

Lorenzo Pastuglia

Charles Leclerc sulla Ferrari 2026: "Non è stato divertente". Già disperato...

l.p.

Lewis Hamilton furioso: "Ferrari, chi rema contro. Un giorno saprete tutto"

l.p.

Ferrari, clamoroso: "Vasseur fuori, chi arriva". Un nome impensabile

Jannik Sinner, la rivelazione: "L'addio a Panichi e Badio? Quando l'ho deciso"

Dopo la rivoluzione nel suo team ha parlato Jannik Sinner, in occasione della conferenza stampa prima dell'inizio de...

McKennie insulta l'Italia? "Se fossi Giorgia Meloni...", un caso

"C’è qualcosa di meglio di una grigliata americana? Neanche a parlarne. Dici che è meglio una b...

Carlos Alcaraz, retroscena clamoroso del padre: "Uscii e chiamai tua madre..."

"Quando eri piccolo, dicevi: ‘Voglio giocare ancora, non voglio tornare a casa!'. Ma le mie aspettative n...

Maurizio Sarri, Lazio nel caos: il mercato è bloccato

La notizia del blocco al mercato della Lazio è diventata di dominio pubblico in questi ultimi giorni, ma al club ...
Claudio Savelli