CATEGORIE

Nick Kyrgios, l'orrore più grande: Jannik Sinner e le siringhe

lunedì 14 luglio 2025

2' di lettura

La finale femminile di Wimbledon 2025 è stata un monologo: Iga Swiatek ha travolto Amanda Anisimova con un doppio 6-0, lasciando poco spazio all’immaginazione. Un risultato del genere non si vedeva all’All England Club dal 1911. E più in generale, nell'era Open, da Steffi Graf nel 1988 (al Roland Garros contro Nataša Zvereva). Il match, durato appena 48 minuti, ha scatenato reazioni e commenti, ma quello più inaspettato (e provocatorio) è arrivato da Nick Kyrgios. Domenica sera il post X semplice di un asterisco, poi un altro post scrivendo “Commenta come ti senti dopo che Wimbledon è finito”, con chi ha replicato sotto mettendo l’immagine delle siringhe (chiaro attacco a Jannik Sinner sul caso Clostebol). 

Intervenuto sabato su TNT Sports, insieme a CoCo Vandeweghe e Dan Evans, Kyrgios non ha usato mezze misure: “Quando capisci che il set è andato, devi buttarlo via — ha detto —. Lo molli del tutto e ti concentri sul secondo. So che sembra assurdo, ma a volte serve rompere il ritmo dell’avversaria”. Secondo Kyrgios, in una situazione di totale dominazione come quella subita da Anisimova, la priorità non è combattere ogni punto, ma preparare mentalmente la ripartenza. “Non le darei nessun ritmo — ha aggiunto — Camminerei da una parte all’altra, non colpirei nemmeno una palla. Perché sprecare energie inutilmente?”.

Jannik Sinner clamoroso su Cahill: "Scelgo io se puoi restare o meno"

E ora che Jannik Sinner è salito sul trono di Wimbledon, scrollandosi di dosso anche la sudditanza nei confronti ...

A chi gli ha fatto notare che un atteggiamento simile potrebbe portare a una sanzione per scarso impegno, Kyrgios ha risposto con il consueto sarcasmo: “È una tattica, non una violazione del codice — ha detto —. L’abbiamo fatto tutti. Io l’ho fatto così bene che nessuno se n’è accorto. E l’anno prossimo, magari, mi prendo anche un medical time-out”. Provocatore come sempre, Kyrgios rilancia un’idea estrema ma coerente con il suo stile anticonvenzionale. Una visione che, pur tra le polemiche, alimenta ancora una volta il dibattito su come gestire i momenti di crisi in un match di altissimo livello.

Jannik Sinner trionfa, Gramellini perde la faccia: ecco cosa ha scritto oggi

Ma com'è semplice saltare sul carro del vincitore dopo la più strepitosa delle vittorie, quella a Wimb...

tag
nick kyrgios
jannik sinner
carlos alcaraz
wimbledon
tennis

Jannik Sinner, la spilletta del privilegio: perché cambia tutto

Il tennista Fognini, "io a Ballando?": la risposta che spiazza tutti

Cifra altissima Tasse, tsunami su Sinner dopo Wimbledon: quanto "perde"

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, la spilletta del privilegio: perché cambia tutto

L. P.

Fognini, "io a Ballando?": la risposta che spiazza tutti

Tasse, tsunami su Sinner dopo Wimbledon: quanto "perde"

Kate Middleton, lo smalto della figlia sconvolge il Regno Unito

Jannik Sinner, la spilletta del privilegio: perché cambia tutto

Il sogno si è avverato: Jannik Sinner ha conquistato Wimbledon e ha fatto di nuovo la storia del tennis italiano....
L. P.

Fognini, "io a Ballando?": la risposta che spiazza tutti

"Se mi aspettano a Ballando Con le Stelle? Devo ancora parlare con Milly, che mi aveva voluto come ballerino per un...

Tasse, tsunami su Sinner dopo Wimbledon: quanto "perde"

Un montepremi da tre milioni e mezzo di euro quello che Jannik Sinner si è portato a casa dopo la vittoria a Wimb...

Sinner, dopo il trionfo spiana Kyrgios: "Ancora di più"

"Io e Iga ne abbiamo parlato ieri, e in un certo senso abbiamo festeggiato ancora di più": Jannik Sinne...