CATEGORIE

Naufragio Crotone, la Guardia Costiera: cosa è successo quella notte

martedì 28 febbraio 2023

2' di lettura

Il naufragio avvenuto la scorsa domenica al largo delle coste calabresi non solo ha scatenato rabbia e tristezza per le condizioni in cui si trovavano i migranti, ma ha innescato anche una polemica politica tra governo e opposizione che sembra non avere fine. Ora a prendere la parola è la Guardia Costiera, che precisa: "La sera di sabato 25 febbraio un velivolo Frontex avvistava un’unità in navigazione nel Mar Ionio. L’unità risultava navigare regolarmente, a 6 nodi e in buone condizioni di galleggiabilità, con solo una persona visibile sulla coperta della nave. Il velivolo Frontex inviava la segnalazione al punto di contatto nazionale preposto per l’attività di law enforcement, informando, tra gli altri, per conoscenza, anche la Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma". 

Dopo quella segnalazione, ha proseguito la Guardia Costiera, "la Guardia di Finanza comunicava l’avvenuta attivazione del proprio dispositivo, già operante in mare, per intercettare l’imbarcazione. Alle 04.30 circa, giungevano alla Guardia Costiera alcune segnalazioni telefoniche da parte di soggetti presenti a terra relative a un’imbarcazione in pericolo a pochi metri dalla costa". 

A quel punto si sono mossi i Carabinieri, precedentemente allertati dalla Guardia di Finanza: "Gunti in zona, riportavano alla Guardia Costiera l’avvenuto naufragio. Questa è la prima informazione di emergenza pervenuta alla Guardia Costiera riguardante l’imbarcazione avvistata dal velivolo Frontex. Si specifica che nessuna segnalazione telefonica è mai pervenuta ad alcuna articolazione della Guardia Costiera dai migranti, presenti a bordo della citata imbarcazione, o da altri soggetti come avviene in simili situazioni. A seguito delle segnalazioni ricevute, veniva immediatamente attivato il dispositivo SAR, sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Reggio Calabria, con l’invio di mezzi navali e aerei, uomini e mezzi terrestri, nella zona indicata. Le attività di ricerca e soccorso in mare proseguono senza soluzione di continuità anche con impiego di squadre di sommozzatori e con il concorso dei Vigili del Fuoco e delle Forze di Polizia", conclude la nota.

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Robe da emicrania Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

operazione "el rais" Immigrazione, estradato dall'Albania presunto trafficante

tag

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

Immigrazione, estradato dall'Albania presunto trafficante

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Che l’Unione europea, o almeno buona parte dei partiti che la governano, faccia il tifo per le Ong e le loro polit...
Fabio Rubini

Ibii Ngwang insultò Meloni e Salvini ma il giudice rifiuta l'espulsione

Niente rimpatrio. Ibii Ngwang, il 27enne che aveva insultato Giorgia Meloni e Matteo Salvini, può tranquilla...

Accordo con il Bangladesh contro i migranti irregolari

Su 17.761 migranti sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno, in 6.514 hanno dichiarato, al momento dell&rsqu...
Tommaso Montesano

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Mentre la politica non smette di interrogarsi sull’opportunità di fotografare dei bambini di un asilo parit...
Fabio Rubini