CATEGORIE

Centri in Albania? Schlein demolita dal garante dei detenuti: altra figuraccia

lunedì 4 agosto 2025

2' di lettura

"Abbiamo potuto verificare che le risorse umane, professionali e finanziarie a disposizione dell’ente gestore consentono al momento un trattamento adeguato dei trattenuti": il Garante dei detenuti della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, e l’omologa di Roma Capitale, Valentina Calderone, lo hanno detto al termine della prima visita al Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) e al carcere di Gjader in Albania, Parole, le loro, che smentiscono la narrazione della sinistra su ghetti, lager e gabbie. Pur riconoscendo il trattamento adeguato riservato ai migranti, i Garanti comunque hanno sottolineato che andrebbero riportati in Italia: “Il numero estremamente limitato delle persone attualmente presenti nel Cpr, appena 27, insieme con la disponibilità di posti nei Centri collocati sul territorio nazionale rende non giustificato il trasferimento in Albania di queste persone". In ogni caso, la sorpresa sulla valutazione delle condizioni del Cpr resta. 

I Garanti, poi, hanno spiegato che il Centro di Gjader “è sotto la responsabilità della Prefettura di Roma, e questo configura una competenza territoriale dei Garanti delle persone detenute di Regione Lazio e Roma Capitale, che sono stati accolti dai dirigenti della Polizia di Stato e dell’ente gestore del Cpr, Medihospes, i quali hanno permesso un’analisi approfondita della situazione offrendo ogni elemento utile di conoscenza”. 

Albania, FdI spiana Elly Schlein: "Esulta se si ostacolano le espulsioni"

"Mandiamo un messaggio insieme a Giorgia Meloni: sui centri in Albania magari non ci ha dormito, infatti ha dimenti...

Al momento, come si legge sul Secolo d'Italia, i detenuti provengono soprattutto da Algeria, Senegal, Pakistan, India e Ghana. Nel centro, attivo come Cpr dallo scorso aprile, sono transitate finora 140 persone e ne sono uscite 113: 40 per mancata proroga del trattenimento, 37 perché rimpatriati, 15 per inidoneità sanitaria al trattenimento, sette per riconoscimento della protezione internazionale e altre per motivi diversi, come il trasferimento in altri Centri o la sospensiva del decreto di espulsione.

Albania, i magistrati esultano sui giornali anti-Meloni

Festa grande sui giornali progressisti, e a menare le danze – oltre ai commentatori-Soloni in servizio permanente ...

tag
albania
immigrazione

Centri in Albania Giovanna Botteri attacca il governo e deraglia: "Deportazione"

Che stoccata 4 di Sera, gli anti-Meloni Fusani e Gubitosa ballano con le toghe: piovono insulti

La solita sinistra Albania, FdI spiana Elly Schlein: "Esulta se si ostacolano le espulsioni"

Ti potrebbero interessare

Giovanna Botteri attacca il governo e deraglia: "Deportazione"

4 di Sera, gli anti-Meloni Fusani e Gubitosa ballano con le toghe: piovono insulti

Claudio Brigliadori

Albania, FdI spiana Elly Schlein: "Esulta se si ostacolano le espulsioni"

Unione europea contro i suoi giudici: "Subito nuove norme per rimpatriare i migranti"

Alessandro Gonzato

Albania, Piantedosi sfida le toghe: "La linea non cambia, i centri resteranno aperti"

Ministro Matteo Piantedosi, qual è il suo giudizio rispetto alla sentenza della Corte di giustizia europea sul pr...
Fabio Rubini

Giorgia Meloni, la missione in Tunisia: un patto anti-clandestini

Una missione lampo in Tunisia, per implementare il Piano Mattei, proprio lì dove è iniziato il percorso de...
Pietro De Leo

Arrestato scafista somalo: ha accoltellato un minorenne che si ribellava allo stupro

Collaborazione Italia-Germania. Nella mattinata di mercoledì 30 luglio la Polizia di Stato - nello specifico inve...

Radicali, sceneggiata all'hotpost di Lampedusa: cacciati dall'Esercito

L'ultima sceneggiata dei Radicali va in scena all'hotspot di Lampedusa, dove l'Esercito li ha prontamente al...