Milano, 20 dic. (askanews) - Un pre-accordo per scongirare la chiusura dell'ex Ilva di Taranto. ArcelorMittal e i commissari dello stabilimento siderurgico hanno firmato un'intesa non vincolante che costituisce la base per continuare le trattative riguardanti un piano industriale per Ilva, incluso un investimento azionario da parte di un ente partecipato dal Governo. Il nuovo piano industriale, spiega in un comunicato ArcelorMittal, "prevede investimenti in tecnologia verde da realizzarsi anche attraverso una nuova società finanziata da investitori pubblici e privati. I negoziati proseguiranno fino a gennaio 2020". Nel frattempo, nel corso dell'audizione che si è tenuta oggi al tribunale di Milano, "i Commissari Ilva e AM InvestCo hanno chiesto un ulteriore rinvio fino alla fine di gennaio 2020 della richiesta delle misure provvisorie avanzate dai commissari Ilva". Il funzionamento degli impianti dell'ex Ilva di Taranto proseguirà normalmente almeno fino al 31 gennaio prossimo, termine ultimo per il raggiungimento di un accordo vincolante tra ArcelorMittal e amministrazione straordinaria sul futuro del polo siderurgico pugliese. Il giudice ha accolto la richiesta di Arcelor e commissari e rinviato il contenzioso al 7 febbraio prossimo, proprio per permettere alle parti di trovare un accordo vincolante in grado di scongiurare l'addio del gruppo franco indiano.
Israele erige una recinzione attorno a un villaggio palestinese
Milano, 3 mag. (askanews) - Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani hanno eretto una r...
TMNews