Roma, (askanews) - È il giorno della verità per il Milan che attende di conoscere dal Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna il suo destino europeo. La delegazione del Milan è arrivata con gli avvocati Cappelli e Aiello; l'ad Fassone, la responsabile finanziaria Valentina Montanari, Antonio Rigozzi, legale esperto in contenziosi sportivi, e Franck Tuil, rappresentante del fondo Elliott. Il collegio del Tribunale Arbitrale dello Sport è composto da tre giudici: uno nominato dai rossoneri, uno nominato dalla Uefa e uno super partes, Ulrich Haas, tedesco nato in Svizzera. Il Tas di Losanna può fare tre cose: assolvere totalmente il Milan, consentendogli di partecipare alla prossima Europa League, rifiutare la sua richiesta o invitare l'Uefa ad attenuare la pena. Non può inasprire la sanzione. In caso di esclusione, l'Atalanta sarebbe ammessa direttamente ai gironi e la Fiorentina ai preliminari di Europa League.
La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini
Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine de...
TMNews