Libero logo

Cosa ha detto Rubio alla fine dei colloqui di Ginevra sull'Ucraina

di TMNewslunedì 24 novembre 2025
2' di lettura

Ginevra, 24 nov. (askanews) - Gli Stati Uniti d'America e l'Ucraina hanno affermato domenica sera che un "futuro accordo" di pace per porre fine al conflitto con la Russia "dovrà rispettare pienamente la sovranità" di Kiev, in seguito ai colloqui "costruttivi" svoltisi a Ginevra tra americani, ucraini ed europei. La Casa Bianca ha accolto con favore queste discussioni in Svizzera, a cui ha partecipato il Segretario di Stato Marco Rubio. "Abbiamo fatto enormi progressi", ha detto Rubio , ritenendo che "le questioni in sospeso non siano insormontabili" e lasciando aperta la possibilità di un rinvio oltre il Giorno del Ringraziamento di giovedì.

"Ovviamente, come ogni accordo finale, i punti dovranno essere concordati dai presidenti, e ci sono un paio di questioni su cui dobbiamo continuare a lavorare. Ma penso che... ne sia valsa la pena... è probabilmente la giornata più produttiva che abbiamo avuto su questo tema, forse in tutto il nostro impegno, ma certamente da molto tempo. Ma il lavoro resta."

Da parte americana erano presenti Jared Kushner, genero di Donald Trump, Steve Witkoff, suo inviato speciale per il Medio Oriente, Ucraina e Russia, e il Comandante supremo alleato in Europa, generale Alexus Grynkewich, in qualità di alto ufficiale americano.

"Posso dirvi che le questioni rimaste aperte non sono insormontabili. Abbiamo solo bisogno di più tempo di quello che avevamo oggi. Credo sinceramente che ci arriveremo".

Rubio ha anche definito Trump "abbastanza soddisfatto dei resoconti che gli abbiamo fornito sui progressi compiuti" e la Casa Bianca, in una dichiarazione separata, ha affermato che i colloqui hanno segnato "un significativo passo avanti".