CATEGORIE

Franco Bechis: i rivoluzionari russi 100 anni dopo

di Andrea Tempestini domenica 12 novembre 2017
1' di lettura

Sembrava un film tratto da qualche cineteca polverosa, invece le immagini sono state girate a Roma sabato 11 novembre 2017. È lì che Marco Rizzo con il Partito comunista hanno chiamato a raccolta e fatto sfilare i militanti che volevano festeggiare il centenario della rivoluzione russa. Slogan di altri tempi e un racconto della storia molto personalizzato. Però pochi avrebbero scommesso di vedere sfilare 5 mila persone, in gran parte molto giovani, che cantavano Bandiera rossa e l'Internazionale anche meglio di quanto non si vedeva negli anni Settanta. Per strappare qualche applauso ed uscire dal bianco e nero però Rizzo dal palco è partito da Stalin ed è finito su Matteo Renzi... di Franco Bechis @FrancoBechis

tag
marco rizzo
comunisti
partito comunista
rivoluzione russa

Altro che oppio dei popoli Fidel e i comunisti col vizio di drogare i nemici di classe

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

A 4 di Sera 4 di Sera, Marco Rizzo sbotta contro l'Ue: "Matrigna con l'Italia"

Ti potrebbero interessare

Fidel e i comunisti col vizio di drogare i nemici di classe

Maurizio Stefanini

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

4 di Sera, Marco Rizzo sbotta contro l'Ue: "Matrigna con l'Italia"

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...