CATEGORIE

Mes, Pierre Moscovici smaschera Conte: "L'accordo di giugno". Non si torna indietro?

di Giulio Bucchi giovedì 21 novembre 2019
1' di lettura

Senza l'approvazione del Mes, salta anche il salva-banche. Il commissario Ue uscente all'Economia Pierre Moscovici, intervistato dal Corriere della Sera, lancia un messaggio a Giuseppe Conte e al governo italiano, che sulla spinta del M5s (incalzato dalla campagna di Lega e FdI) sembra dubbioso sul via libera al fondo salva-Stati. A giugno, ricorda Moscovici, "ci fu un accordo per consolidare l'unione bancaria con il cosiddetto backstop, la rete di sicurezza del fondo di risoluzione delle banche", la quale "serve se un Paese non riesce a far fronte da solo a una crisi dei suoi istituti, e fa parte del Mes". Leggi anche: "Sovranismo da operetta", "Bugiardo e disonesto". Mes, finisce a insulti tra Conte e Salvini Quindi o a dicembre si vota l'intero pacchetto o salta tutto. "Noi alla Commissione abbiamo proposto anche di integrare il Mes nelle istituzioni comunitarie", ha spiegato Moscovici, una scelta che si rifletterebbe anche sull'Italia, sul suo bilancio con il deficit strutturale che è in continuo aumento. Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, il "consiglio" di Moscovici all'Italia dello scorso 7 novembre

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Finisce malissimo Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Referendum Giuseppe Conte usa i morti per spingere al voto: l'ultima bassezza

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Giuseppe Conte usa i morti per spingere al voto: l'ultima bassezza

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano