CATEGORIE

L'ex "Lady Isis" che ha messo al mondo 4 figli per diventare terroristi e ora si è convertita al cristianesimo

di Giulio Bucchi sabato 11 novembre 2017
2' di lettura

Era stata definita la First Lady dell'Isis: la britannica Tania Georgelas, 33 anni, è infatti la moglie di John Georgelas, il più anziano membro americano del Califfato. Oggi la donna, intervistata dall'Atlantic, ha abbandonato la jihad e vive in un sobborgo di Dallas con i parenti del marito, che si era convertito all'Islam e si era radicalizzato.  "Il nostro sogno era quello di avere un nostro paese, e che i nostri figli diventassero terroristi, soldati e martiri della jihad", ha confessato Tania, che oggi si è convertita alla Chiesa unitariana che frequenta insieme al suo nuovo compagno. La svolta islamica radicale è avvenuta dopo l'11 Settembre, quando la ragazza di origine bengalese residente a Londra, in risposta al razzismo di cui si sentiva vittima, ha iniziato a frequentare una chat di incontri per musulmani. Così ha conosciuto John, sposato nel 2004. Hanno avuto tre figli, e quando era incinta del quarto Tania è partita per la Siria con John. "Abbiamo avuto figli per un solo motivo: farli diventare mujaheddin".  La permanenza della donna nello Stato islamico è durata pochi giorni: a causa delle drammatiche condizioni igienico-sanitarie in cui era costretta a vivere, ha chiesto al marito di poter tornare negli Stati Uniti coi figli. Una volta in Texas, ha ottenuto il divorzio da John. La sua vita è ricominciata da una inserzione su un sito di incontri: "Ho 4 figli e mio marito mi ha abbandonata per diventare il nuovo Osama Bin Laden", a cui hanno risposto 1.300 uomini interessati. Ora si batte per aiutare le persone ad abbandonare l'ideologia radicalizzata che ha fatto iniziare il suo incubo. E dell'ex marito dice: "Lo amo ancora, non riesco a smettere di amarlo".

Incontro storico Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Le mosse Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

tag

Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...