CATEGORIE

Europarlamento, clamorosa protesta durante l'inno, gli inglesi della Brexit umiliano Tajani

di Giulio Bucchi venerdì 5 luglio 2019
1' di lettura

La nona legislatura europea ha ufficialmente debuttato al Parlamento europeo: nell'emiciclo di Strasburgo sono risuonate le note dell'Inno alla gioia di Beethoven, inno dell'Unione. Durante l'esecuzione, un gruppo di eurodeputati euroscettici, in particolare quelli inglesi del Brexit Party, hanno girato le spalle all'aula, costringendo il presidente uscente Antonio Tajani a richiamarli all'ordine, chiedendo a tutti i 748 di alzarsi in piedi. La sessione plenaria inaugurale è durata meno di mezz'ora, durante la quale si sono nominati gli scrutatori per l'elezione del nuovo presidente, in programma per domani. Le candidature possono essere presentate entro le 22 di oggi da un gruppo politico o da 38 eurodeputati, ha ricordato Tajani.  Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Polemiche sterili Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

I negoziati Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

tag

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato