CATEGORIE

Donald Trump, terrore al comizio a Reno: trascinato giù dal palco, si temeva un attentato

di Andrea Tempestini domenica 6 novembre 2016
1' di lettura

Momenti di terrore per Donald Trump a Reno, in Nevada, nel corso di un comizio a due giorni dal voto: un uomo è stato bloccato e arrestato dagli agenti dei servizi segreti poco dopo che il candidato era stato frettolosamente trascinato via dal palco per motivi di sicurezza. Tra il pubblico qualcuno aveva gridato che c'era una pistola tra la folla, e tanto è bastato a far scattare il parapiglia. Nessuna arma da fuoco, però, è stata trovata. Pochi minuti dopo, infatti, Trump è tornato a parlare dal palco e ha terminato il suo intervento dopo aver ringraziato i "ragazzi fantastici" dei servizi segreti. La persona fermata si chiama Austyn Crites e ha 33 anni: durante il comizio aveva estratto un cartello con la scritta "Repubblicani contro Trump". L'uomo è stato subito rilasciato, e ha spiegato ai media: "Quando ho tirato fuori la scritta la gente intorno a me cercava di afferrare il cartello, con fischi e tutto ciò che ci si può aspettare in un momento come questo". Un falso allarme, dunque.

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Il tycoon La partita di Trump tra business e identità

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

La partita di Trump tra business e identità

Gianluigi Paragone

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...