CATEGORIE

Nobel per l'economia a Paul Milgrom e Robert Wilson: senza precedenti lo studio sulle aste

lunedì 12 ottobre 2020
1' di lettura

Il Premio Nobel all’economia è stato assegnato agli studiosi americani Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson "per i miglioramenti alla teoria delle aste e l’invenzione di nuovi formati di aste". I due hanno utilizzato le loro conoscenze per "progettare un nuovo formato di asta per beni e servizi difficili da vendere in modo tradizionale, come le frequenze radio. Le loro scoperte hanno avvantaggiato venditori, acquirenti e contribuenti in tutto il mondo". In sostanza "usando la teoria delle aste, i ricercatori cercano di capire risultati di diverse regole di offerta e prezzi finali, nonché il formato dell’asta. L’analisi è difficile, perché gli offerenti si comportano in modo strategico, in base alle informazioni disponibili, prendendo in considerazione sia ciò che sanno sia ciò che credono sappiano gli altri offerenti".


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La sparata del premiato Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

massimo riconoscimento Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

Il premio Forum IRCCS, Nobel Semenza a Cassino per un forum promosso dal San Raffaele

tag

Ti potrebbero interessare

Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

Giovanni Sallusti

Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

Giordano Tedoldi

Forum IRCCS, Nobel Semenza a Cassino per un forum promosso dal San Raffaele

Elfriede Jelinek, il premio Nobel smaschera la Germania: "Cosa mi hanno fatto"

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...