CATEGORIE

Medvedchuk, l'appello disperato a Vladimir Putin: "Scambiatemi coi prigionieri di Mariupol"

lunedì 18 aprile 2022
1' di lettura

 

Il politico ucraino filorusso Viktor Medvedchuk, recentemente arrestato, ha lanciato un appello al presidente russo Vladimir Putin e a quello ucraino Volodymyr Zelensky, chiedendo di scambiarlo con personale militare e residenti di Mariupol per essere liberato. La richiesta è giunta con un videomessaggio pubblicato oggi dal Servizio di sicurezza dell'Ucraina (Sbu), di cui riferisce l'agenzia di stampa russa Tass. "Io, Viktor Vladimirovich Medvedchuk, voglio fare appello al presidente russo Vladimir Putin e al presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiedendo che la parte ucraina mi scambi con i difensori di Mariupol e i residenti che sono lì oggi e non hanno la possibilità di un'uscita sicura attraverso corridoi umanitari", recita l'appello.

Medvedchuk è stato arrestato martedì scorso in un'operazione speciale condotta dai servizi di sicurezza ucraini, lo Sbu appunto. Oligarca 67enne era scappato dai domiciliari diversi giorni prima dell'invasione russa dell'Ucraina del 24 febbraio. Affronta una pena fra 15 anni di carcere e l'ergastolo per accuse di tradimento e aiuto e agevolazione di un'organizzazione terroristica, per avere mediato acquisti di carbone per la repubblica separatista di Donetsk sostenuta dalla Russia, nell'est dell'Ucraina. 

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

tag

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli