CATEGORIE

Wurstel, ecco come sono fatti: scommettiamo che ne mangerete qualcuno in meno?

di Andrea Tempestini domenica 26 aprile 2015
1' di lettura

Bolliti, alla piastra oppure in padella. Certo, buonissimi. Soprattutto con mostarda, senape, ketchup o maionese. Ma voi avete mai visto come li creano, i wurstel? Ecco un video che mostra, passo per passo, la creazione di uno dei più celebri degli insaccati. Si tratta di carne lavorata, certo, ma forse in pochi immaginavano "quanto" fosse trattata. Un trattamento che, per inciso, porta il wurstel ad essere uno degli alimenti più grassi che si possano trovare in tavola: un wurstel da 100 grammi, in media, ha 279 calorie, il 77% delle quali deriva dai grassi (209 calorie). Scommettete che d'ora in avanti mangerete qualche wurstel in meno?

L'esperto Wurstel crudi, rischio fatale: perché non mangiarli mai

L'allarme Wurtsel, scatta l'allarme listeria: 3 morti e 66 ricoveri, cosa fare

avvertimento Würstel Wudy Aia richiamati: cosa hanno trovato all'interno

tag

Ti potrebbero interessare

Wurstel crudi, rischio fatale: perché non mangiarli mai

Wurtsel, scatta l'allarme listeria: 3 morti e 66 ricoveri, cosa fare

Würstel Wudy Aia richiamati: cosa hanno trovato all'interno

I cibi che "spariscono" mentre si mangiano: la dieta definitiva

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...