CATEGORIE

Cina, un grattacielo di 118 metri è stato demolito a suon di cariche esplosive

di Federica Scano domenica 22 novembre 2015
1' di lettura

Un'implosione quasi perfetta, quella che ha visto protagonista un grattacielo di 118 metri in Cina. L'edificio di 26 piani, situato nella provincia di Shaanxi, nel nord ovest del Paese, è stato demolito in meno di 13 secondi. "L'operazione è riuscita quasi perfettamente - ha commentato Zhao Fuxing, Professore della Xi'an Jiaotong University, a capo del progetto - solo una piccola parte dell'edificio è crollata fuori il perimetro previsto". Per abbattere il grattacielo sono state utilizzate quasi due tonnellate di esplosivo. I materiali recuperati serviranno per costruire una nuovo complesso commerciale nella zona.’

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Nuovo successo Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

tag

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

Sandro Iacometti

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...