CATEGORIE

Vincenzo De Luca e i "navigator": "La Regione Campania non c'entra nulla, colpa di Di Maio"

di Giulio Bucchi martedì 27 agosto 2019
2' di lettura

"In relazione alla vicenda dei Navigator si esprime tutta la nostra comprensione. Si rileva tuttavia che la scelta dell’interlocutore è sbagliata. La Regione Campania non c'entra nulla con la vicenda in questione". È durissimo il comunicato di Vincenzo De Luca, governatore campano ed esponente Pd, contro Luigi Di Maio, il reddito di cittadinanza e il sistema dei Navigator impostato con mille falle dal Mise. "Com'è noto tale vicenda è stata promossa e gestita direttamente ed esclusivamente dall'Agenzia nazionale per il lavoro “Anpal”, dipendente dal Ministero del Lavoro, che ha dato vita a una selezione nazionale (non un concorso, come erroneamente viene detto). È evidente che va indirizzata ad Anpal ogni richiesta di soluzione del problema, che è stato creato da tale Agenzia. La Regione Campania sollecita l’Anpal ad affrontare la questione in tempi rapidi e sollecita ancora una volta ad operare per la stabilizzazione dei precari che già lavorano in Anpal. Si tralascia di ricordare per l’ennesima volta che l’ipotesi contrattuale prevista a livello nazionale incredibilmente legittima il doppio lavoro. Si tralascia di ricordare il clima di impreparazione e di confusione che permane (a cominciare dalle piattaforme informatiche). Si tralascia di ricordare che incredibilmente, in contraddizione con il cosiddetto Decreto Dignità, si ripristinano ipotesi di contratto “Co.co.co.” che allargano le aree del precariato. Per quanto riguarda le responsabilità della Regione Campania, siamo impegnati a varare un concorso vero, per assumere 650 dipendenti nei Centri per l’Impiego, al quale potranno partecipare tutti. Siamo impegnati a non alimentare serbatoi di precariato e a dare lavoro stabile, come quello previsto dal concorso del Piano per il Lavoro, le cui prove partono il prossimo 2 settembre”. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Per i prossimi due weekend di maggio 2025 (10-11 e 17-18 maggio), le previsioni meteo in Italia, secondo meteogiuliacci....

La grande rinascita dei cattolici Usa dietro il Conclave

Ieri, fra i vaticanisti, dopo la prima omelia di Leone XIV, qualcuno ha commentato: «Mi ricorda più Wojtyla...
Antonio Socci

Conclave, scoppia il caso: "Cosa mangiavamo"

Durante la clausura del Conclave, dove i cardinali non avevano contatti con l’esterno, il cibo servito non era gra...

La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

tre cittadini tunisini arrestati a Roma con l’accusa di violenza sessuale di gruppo dopo il concerto del Primo Ma...
Tommaso Montesano